svago

Schumacher, la dinamica dell’incidente

(Da EURONEWS.COM) - Una scelta consapevole. Michael Schumacher sapeva di sciare in un tratto al limite tra le due piste ufficiali. Pochi metri di zona libera, non designata ufficialmente al passaggio degli sciatori. Patrick Quincy, procuratore...

redazionecittaceleste

(Da EURONEWS.COM) - Una scelta consapevole. Michael Schumacher sapeva di sciare in un tratto al limite tra le due piste ufficiali. Pochi metri di zona libera, non designata ufficialmente al passaggio degli sciatori. Patrick Quincy, procuratore generale di Albertville, incaricato di seguire le indagini sull’incidente del 29 dicembre a Méribel, sottolinea la regolarità delle piste.“Schumacher è uno sciatore esperto” ha affermato Quincy in occasione della conferenza stampa ad Albertville “Al momento dell’incidente si trovava tra 3 e 6 metri di distanza dalla pista principale. In seguito all’urto contro una roccia ha perso equilibrio ed è caduto sbattendo la testa contro un’altra roccia posta a pochi metri di distanza”. Per gli inquirenti, inoltre, Schumacher sciava a velocità regolare. Come ha affermato Stephane Bozon, della Gendarmeria francese :“Non possiamo definire in km/h la velocità di discesa. Di sicuro, scendeva con il ritmo di un brav sciatore un pendio non troppo ripido,questo ha influenzato la velocità di discesa, che è rimasta la stessa anche in presenza di una serie di curve di una certa ampiezza”Pochi metri di neve fresca tra due piste, l’incidente di Schumacher sarebbe avvenuto in una zona considerata non insidiosa per uno sciatore del suo livello.Sempre secondo gli inquirenti dall’analisi del video registrato dalla videocamera incorporata nel casco di Schumacher non ci sarebbero tracce del tentativo di salvataggio di un’altra persona.Le condizioni di salute del campione del mondo di F1, sembrano lievemente migliorate, ma Schumacher resta in coma nell’ospedale di Grenoble. Dalla famiglia la richiesta di rispettare la privacy.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".