stagione

Sconcerti: “Lazio-Torino non si deve giocare per forza, ci sono regole”

notizie Lazio - Le parole di Sconcerti

Le sue parole

redazionecittaceleste

ROMA - Mario Sconcerti, a TMW Radio, ha parlato del caos Lazio-Torino. Le sue parole: "Un precedente solo non può fare legge. Peraltro non se c'erano due sentenze di condanna al Napoli e una per far rigiocare la partita. La motivazione dell'ultimo disse che la condanna era stata motivata ingiustamente dalla Corte d'Appello, che non ci fosse stato un giudizio sereno ma una condanna troppo pesante. Mi pare non si fosse entrati nel merito sul fatto se contasse più il parere della Asl o il patto tra calcio e Stato. Non sarei così sicuro che sia tutto automatico, e non siamo davanti a una pantomima: ci sono cose che vanno fatte, e infatti si presenta pure l'arbitro che è parte neutra. Se la Lazio non si fosse presentata avrebbe avuto anche lei partita persa... Ci sono delle regole. C'è però una contraddizione in termini: la Asl rappresenta la municipalità e quindi lo Stato, ma la regola che permette alle squadre di andare a giocare è anch'essa frutto di un accordo tra calcio e Stato, visto che c'è la firma di Spadafora, allora Ministro. Sono cose fatte per sopravvivere: chiaramente non si sarebbe dovuto giocare a pallone, i calciatori hanno fatto sacrifici enormi, sono caduti come foglie d'autunno per quanti se ne sono ammalati. Credevo addirittura si fosse arrivati all'immunità di gregge. Perché? Non è stata presa nessuna decisione nuova, c'è un protocollo firmato, c'è una legge. Puoi fare come ti dice o come dice la Asl, sapendo però che dal punto di vista sportivo perdi la partita. La decisione di 10 mesi fa è stata fatta per salvare questa, di stagione. Non si può far decidere le sorti del calcio ai DPCM: già il calcio sta morendo nonostante si giochi. L'azienda è troppo grossa per poterla giudicare nei dettagli".

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".