stagione

QDL – Polverosi: “Perché Inzaghi non rinnova?”. Casinelli: “Il mister ha perso il bandolo della matassa”

Simone Inzaghi

I contributi odierni da Quelli della Libertà

redazionecittaceleste

ROMA - Sono Renato Polverosi e Fabrizio Casinelli gli ospiti odierni di Quelli della Libertà, la trasmissione che va in onda tutti i giorni - su Cittaceleste TV e Radiosei - dalle 18:30 alle 20. Ecco le loro parole.

POLVEROSI - "La mia non è una crociata contro la costruzione dal basso, dico solo che ci sono dei momenti in cui non è consigliabile farlo. La differenza si basa su due aspetti. Il primo è come ti vengono a prendere gli avversari, l'altro aspetto è tecnico. Se io sono il portiere e mi affido ad un regista di grande qualità sono tranquillo, se invece quella palla la do a Bentancur non ci sto. E' li che diventa moda scriteriata e non più rischio calcolato. Come si esce dalla crisi della Lazio? Dura rispondere, quello che mi chiedo è perché Inzaghi non firma il rinnovo del contratto. Inizio a pormi questa domanda. Questo momento della Lazio mi fa pensare ad una necessità di rinfrescata. Credo che la Lazio abbia dato quello che poteva dare, forse anche di più. Difficile capire perché la Lazio abbia mollato di schianto in quella maniera contro la Juventus. Difficile spiegarsi perché Inzaghi abbia fatto quei cambi".

CASINELLI - "Credo che forse Inzaghi ha perso un po' il bandolo della matassa. Il dubbio sul suo futuro potrebbe aver condizionato anche i calciatori. Il modo in cui ha lasciato i punti a Torino mi ha fatto pensare. Come se il calcio di rigore non concesso per il mani di Hoedt fosse coinciso con una resa. Ci sono diverse cose che non sto capendo delle scelte di Inzaghi e di come è stata costruita questa squadra. da tifosi sono molto amareggiato dalla gestione di Igli Tare. Al di là degli errori che Inzaghi può commettere, se si gira e cerca alternative chi trova? un attaccante pagato 20 milioni come Muriqi che non sembra abbia molta confidenza con la porta".

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".