Coppa Italia
—ROMA -
stagione
ROMA -
Strakosha: 6.5 Torna tra i pali dal primo minuto. Divisa arancione fosforescente e classico chewing-gum in bocca. Ogni volta che viene chiamato in causa risponde “presente”. Al 72esimo con un riflesso felino riesce a sbarrare la porta difendendo il vantaggio. Al 82esimo non riesce ad impedire il gol del pareggio. Forse avrebbe potuto fare qualcosa in più.
Parolo: 7 Scende in campo alla destra del centrale olandese. La difesa biancoceleste sta affrontando una situazione di emergenza e a lui sono stati richiesti gli straordinari. Fascia al braccio. Tenacia, grinta ed esperienza. Al 23esimo minuto della primo tempo sale nell’area di rigore avversaria. Raccoglie il cross perfetto di Pereira. Colpisce di testa e sigla il gol del vantaggio. Al 92esimo viene sostituito. Al suo posto entra Vavro.
Hoedt: 5 Torna ad essere il perno del pacchetto difensivo. Gestisce il ritmo delle ripartenze con prontezza ed efficacia. Nell’occasione del pareggio del Parma rovina tutto ciò che di buono aveva fatto. Si perde la marcatura, lasciando Mihaila completamente solo davanti al portiere albanese.
Acerbi: 7 La fascia sinistra è il suo territorio. Corre avanti e indietro senza fermarsi mai. È ovunque. In attacco, a centrocampo e in difesa. Guida i movimenti di Fares indicandogli esattamente cosa deve fare nella fase di ripiegamento. È un allenatore in campo. Un vero leader. Al 90esimo minuto regala a Muriqi l’assist vincente che permetterà ai biancocelesti di superare il turno.
Lazzari: 6 Questa volta non riesce ad esaltarsi. È sempre un grattacapo per le difese avversarie ma non viene cercato molto dai compagni che prediligono costruire la manovra di gioco dall’altra parte del campo. Al 71esimo viene sostituito. Al suo posto subentra Marusic.
Escalante: 6 Scende in campo davanti alla difesa. La sua è una prestazione opaca. È un buon vigile urbano. Dirige il traffico con calma e puntualità ma ha dimostrato di saper fare di meglio. Non si mette sotto i riflettori. Lavora nell’ombra.
Marusic: 6.5 Subentra al 71esimo minuto al posto di Lazzari. Ha tanta voglia di mettersi in mostra. Scende in campo nel modo giusto. Corre e pressa gli avversari rincorrendoli con la bava alla bocca.
Vavro: SV Subentra al 92esimo al posto di Parolo
Milinkovic: 5.5 Per lui questa partita è veramente un allenamento. Non sforza troppo la sua muscolatura. Gestisce le forze senza divertirsi troppo. Dopo tredici minuti della ripresa viene sostituito con Patric
Patric: 6 gioca una gara attenta, senza troppe sbavature. Dando ordine alla difesa dove si è posizionato al posto di Parolo spostato a centrocampo.
Akpa-Akpro: 6.5 Si muove in maniera dinamica a centrocampo disturbando qualsiasi tentativo di ripartenza del Parma senza disdegnare aiuto al reparto offensivo. La sua è una buona prestazione soprattutto dal punto di vista dinamico.
Fares: 6 Rientra, dopo una lunga assenza, dal primo minuto. Ci regala qualche spunto interessante anche se i suoi movimenti lo rendono ancora un po’ legnoso. Ma al momento non può dare di più. Al 26’ minuto lascia il campo a favore di Lulic.
Lulic: 7 dopo un anno rientra in campo al 71’ minuto di gioco. Sarà un caso? Dopo pochi minuti dal suo ingresso devia sulla traversa un gol fatto del Parma.
Pereira: 6.5 Gioca una gara interessante fatta di movimento e ricerca dell’ultimo passaggio. A volte si incaponisce troppo nel dribbling finendo per perdere il pallone. Ma nel complesso gioca una buona partita. Dopo tredici minuti della ripresa lascia il campo al posto di Correa
Correa: 6 anche lui ritorna ad una partita vera dopo una lunga assenza. Parte in sordina quasi volesse verificare le sue condizioni fisiche che a causa di un problema al polpaccio lo avevano allontanato dai campi di gioco. Dopo qualche minuto però ci regala una splendida serpentina che impensierisce il portiere del Parma Colombi. Un buon rientro.
Muriqi: 6.5 Prende un palo, non riesce a superare il portiere Colombi da distanza ravvicinata. E rimanda ancora una volta l’appuntamento con il promo gol con la maglia della Lazio. Lotta però su ogni pallone dimostrandoci che anche lui sente la necessità di sbloccarsi. Al novantesimo realizza il gol che permette alla Lazio di accedere ai quarti di finale di coppa Italia. Peccato che il pallone dopo aver colpito il palo urta sulle spalle del portiere Colombi negandogli l’assegnazione del primo gol con la maglia della Lazio.
Inzaghi: 6.5 Entrambe le squadre scendono in campo con formazioni molto rimaneggiate ma si vede subito che i suoi ragazzi hanno qualcosa in più. Ma nel calcio a volte non basta e solo una prodezza di Muriqi nel finale riesce a regalargli il passaggio ai quarti. Bene così!>>> Nel frattempo, parlando di Lazio, ci sono anche altre notizie importanti che stanno arrivando proprio in questi minuti <<<
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
Informativa Privacy
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
Informativa Privacy
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".