serie a news

Simonelli: “Necessari stadi moderni e più sicuri. Vorrei…”

Ezio Maria Simonelli
Il presidente della Lega Serie A, intervenuto nel corso dell'evento "Stadi Intelligenti e Sostenibili", ha parlato della situazione in Italia
Edoardo Pettinelli Redattore 

Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >

Ezio Simonelli, presidente della Lega Serie A, ha preso parte all'evento "Stadi Intelligenti e Sostenibili: Verso una Nuova Era dello Sport in Italia" per parlare della situazione stadi nel nostro Paese. Di seguito le sue dichiarazioni: "Gli stadi sono un’esigenza primaria per le squadre di Serie A. Quando si parla di vetustà dei nostri stadi di 67 anni si fa una media, ci sono i nuovi stadi ma anche stadi che hanno 100 anni. Le Sovrintendenze devono fare il loro mestiere, che voglia tutelare il secondo anello di San Siro francamente lo troviamo eccessivo. Abbiamo bisogno che ci sia finalmente questa cabina di regia per superare gli aspetti burocratici.

Quando ho letto stamattina che c’è un comitato che chiede il sequestro delle aree di Pietralata mi sono cadute le braccia, ma qui bisogna pensare all’interesse della collettività. Il calcio rappresenta 11,3 miliardi del PIL italiano, è una cifra gigantesca, 3,3 miliardi di gettito fiscale, 130mila occupati nel mondo del calcio. Immaginate che moltiplicatore potrebbe avere fare i nuovi stadi, ma anche tutto l’indotto. I ricavi da ticketing valgono l’11% per i club italiani, con stadi moderni però i club potrebbero restare competitivi con le big mondiali.

Poi, non ultimo, con stadi moderni ci possono essere strumenti per controllare gli accessi e avere stadi più sicuri. Oltre a costruire nuovi stadi e snellire la burocrazia, non si può iniziare a progettare uno stadio 15 anni fa e averlo pronto nel 2028, cambiano le esigenze in un lasso di tempo così ampio. Bisogna quindi snellire il lavoro ma anche trovare fonti di finanziamento adeguate. Vorrei passare da vedere grandi plastici a vedere degli stadi realizzati".

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".