serie a news

Serie A, otto squadre italiane in Europa? Sì, è possibile: ecco gli incastri

Europa League
Il finale di stagione porta anche a un'ipotesi clamorosa: otto squadre italiane in Europa. Servono incastri precisi: ecco le combinazioni
Stefania Palminteri Redattore 

Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >

Otto squadre italiane in Europa nella prossima stagione? È possibile, ma sono con incastri molto precisi. La bagarre europea che coinvolge quasi tutta la parte sinistra della classifica di Serie A entra nel suo clou assoluto: al Napoli, che contende lo Scudetto all'Inter, basta un punto per la matematica certezza della Champions League. Segue l'Atalanta, risucchiata nel vortice della lotta al quarto posto. BolognaJuventusLazio e non solo si giocano una qualificazione che varrebbe circa 50 milioni di euro. E con una particolare combinazione, ad partecipare alle competizioni europee nella prossima stagione potrebbero essere addirittura otto le compagini di Serie A.

Dipende tutto - o quasi - dalla Fiorentina. Per far sì, infatti, che ciò accada c'è un evento imprescindibile da mettere in conto: serve la vittoria della Coppa Italia del Milan di Conceição. Da qui, ecco il possibile incastro: la squadra di Palladino diventa l'ago della bilancia. Il trionfo in Conference League passa per il doppio confronto con il Betis Siviglia e un'eventuale finale. Qualora la Viola riuscisse nell'impresa di vincere la competizione e non superasse il settimo posto in classifica, sarebbero dunque otto le italiane a partecipare alle competizioni europee l'anno prossimo. Diversamente, invece, la Serie A potrebbe contare "solo" su quattro slot per la Champions League e tre per l'Europa League.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".