Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

serie a news

Serie A, calendario e Coppa Italia: una nuova stagione è alle porte

Coppa Italia: cambia aspetto

La Lega Calcio ha stabilito che soltanto le squadre di Serie A e di Serie B potranno sfidarsi in Coppa Italia

redazionecittaceleste

Stando a quanto riportato dal Corriere dello Sport, l'ultimo consiglio di Lega avrebbe apportato delle drastiche modifiche alla Coppa Italia. In questa riunione sono state scelte le date di partenza del prossimo campionato ma non solo, i vertici si sono anche messi a tavolino per discutere di alcune migliorie che, secondo loro, potrebbero rendere il calcio italiano più appetibile di quanto non sia adesso. Intanto, ciò che è certo, è che è stato deciso l'inizio e la fine della Serie A 2021/22. In Italia, il campionato comincerà a partire dal prossimo 22 agosto e finirà il 22 maggio dell'anno prossimo. Stabilita anche la pausa natalizia che dovrebbe, invece, durare dal 23 dicembre al 6 gennaio.

La Coppa Italia

Per ciò che concerne la coppa nazionale, è stato stabilito che il torneo verrà riservato soltanto alle squadre di Serie A e di Serie B, escludendo in questa maniera i club appartenenti alle categorie minori. Prima qualsiasi club aveva la possibilità di contendersi il trofeo con le squadre più blasonate d'Italia, ma ora non sarà più così. Secondo il consiglio di Lega, questo renderà il calcio più appetibile. La nuova Coppa Italia, quindi, sarà aperta esclusivamente a 40 squadre. Le società che vorranno parteciparvi, dovranno farsi promuovere in uno dei due maggiori campionati italiani.

La data d'inizio

La prossima edizione del trofeo inizierà il 15 agosto e saranno subito dodici le squadre di Serie A impegnate. Il tutto per aumentare l'interesse da parte delle televisioni. Cambiamenti anche per quanto riguarda il campionato Primavera, la FIGC presto chiederà ufficialmente di aumentare il numero dei club partecipanti. La Primavera 1, perciò, dovrebbe prepararsi a passare dalle 16 alle 18 squadre.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".