
Di Gianluca Mattalini
serie a news
Di Gianluca Mattalini
Un nuovo modo d'intendere il calcio, in linea con i tempi e con il cambiamento. E' questa l'idea della FIGC, capitanata da Gabriele Gravina. In conferenza stampa, il presidente federale, ha voluto illustrare le novità, parlando di Challenge Var, tempo effettivo e comunicazione tra capitano e allenatore.
Queste le sue parole: "Challenge Var? La ragione di tale richiesta risiede nell'opportunità di rendere ancora più puntuale, preciso e trasparente l'utilizzo della revisione video in occasione di selezionati episodi ritenuti particolarmente controversi dai protagonisti in campo". Tradotto, la possibilità per allenatore o capitano di richiedere un controllo Var ufficiale.
E ancora, sul tempo effettivo: "Consentirebbe di rispondere all'esigenza, sempre più avvertita, che tutte le partite abbiamo la stessa durata ‘reale’, cosa che non può essere pienamente garantita dal solo tempo di recupero accordato discrezionalmente dall'arbitro. È un tema condiviso da più parti, la sperimentazione partirebbe dai campionati giovanili e poi eventualmente dilettantistici e la Serie C. Quale potrebbe essere il tempo effettivo? Ci sono valutazioni tecniche in corso, abbiamo già delle statistiche, i tempi medi dicono che viaggiamo su poco più del 50% dei 90 minuti".
Infine, un passaggio sulla comunicazione diretta tra allenatore e capitano, durante la partita: "La richiesta di poter disporre di tale canale diretto di comunicazione origina dall'oggettiva impossibilità di impartire le proprie indicazioni alla squadra nel corso della partita, che gli allenatori riscontrano in molti stadi a causa delle caratteristiche fisiche dell'impianto, delle particolari condizioni ambientali o simili".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
Informativa Privacy
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
Informativa Privacy
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.