partite

Romagnoli illude, Soulè risponde: la sfortuna condanna la Lazio al pari nel derby

Lazio-Roma
Romagnoli illude in avvio di ripresa, Soulè risponde con un eurogol e il derby della Capitale finisce 1-1: solo un punto a testa all'Olimpico
Stefania Palminteri Redattore 

Primo tempo

—  

In avvio di match la Roma prova subito a fraseggiare con intensità nella metà campo biancoceleste, con Saelemaekers che stringe spesso la sua posizione. La Lazio prova a difendersi compatta e con la linea della retroguardia. La prima occasione è di marca biancoceleste: al 7’ Paredes commette un fallo volontario ai danni di Zaccagni sulla propria trequarti difensiva, Sozza comanda fallo e ammonizione per il centrocampista argentino: lascia più di qualche dubbio sulla scelta della sanzione del fischietto di Seregno. Dalla punizione arriva il cross preciso di Isaksen, Romagnoli è bravissimo a smarcarsi e a colpire al centro dell’area. È provvidenziale la parata di Svilar a mantenere l’equilibrio. Cinque minuti più tardi ci prova anche Rovella a raccolta da un angolo dalla destra, il suo tentativo al volo termina molto alto sopra la traversa. La Roma prova a reagire e a costringere i biancocelesti sulla propria trequarti difensiva. Al 22’ arriva una doppia occasione clamorosa per la Lazio: prima Pellegrini imbecca Zaccagni sulla sua verticale, il capitano biancoceleste serve Dele-Bashiru in area. Il nigeriano gode di grande libertà ma viene rimontato da Mancini prima della battuta a rete. Sull’immediato recupero Rovella ci prova poi Isaksen, doppia sterzata del danese ai danni di Paredes e N’Dicka e conclusione con il destro: è ancora decisivo Svilar con il suo intervento a mettere in angolo. La tensione è costante ma non eccessiva, la gara si sporca leggermente e Sozza commette almeno un paio di imprecisioni. Prima non ravvisa fallo su uno sgambetto evidente di Konè ai danni di Zaccagni, sarebbe stato fallo dal limite dell’area di rigore giallorossa e ammonizione per il francese. Poi, su un ottimo sviluppo della Lazio, Mandas trova Castellanos in verticale che, duellando con Mancini, riesce a ottenere il possesso e serve Isaksen. Il danese anticipa Angelino, che lo stende: Sozza esita e – di nuovo - non ammonisce. Protesta tantissimo l'Olimpico di fede biancoceleste. La Roma riesce a stanare in parte la squadra di Baroni, che difensivamente concede poco ai giallorossi. La Lazio continua a trovare qualche spazio e colpire in contropiede, senza però trovare l’ultimo passaggio vincente. Gli errori di imprecisione, nei ritmi molto alti dell’Olimpico, condannano Lazio e Roma a un sostanziale equilibrio nella prima frazione. Al 30’ arriva anche il primo giallo in casa Lazio: Zaccagni interviene in maniera vigorosa su Celik ma lo anticipa nettamente sulla parte sinistra della propria trequarti difensiva. Sozza e assistente ravvisano fallo e ammonizione. Il capitano biancoceleste è incredulo e ha ragione, scelta incomprensibile del fischietto di Seregno. Al 37’ prova a colpire di rimessa la Lazio: Marusic trova spazio in verticale e arriva prima su un pallone vagante sul settore destro della trequarti offensiva servendo Castellanos. La sponda dell'argentino viene raccolta da Isaksen che calcia di prima a girare sul secondo palo: Svilar non è perfetto e manda in angolo in due tempi. Sul finire della prima frazione, dopo un solo minuto di recupero concesso dal direttore di gara, c’è tempo anche per un’altra ammonizione in casa Lazio: iniziativa di Isaksen dalla destra, il danese classe 2001 prova a rientrare e viene anticipato da Konè prima di poter calciare. Il numero 18 interviene in scivolata e commette fallo: Sozza è ben posizionato e comanda fallo e ammonizione per Isaksen, decisione complessivamente corretta quella del direttore di gara. L’ex Midtjylland era diffidato e salterà la gara contro il Genoa in programma lunedì 22 aprile, tegola non indifferente per Baroni.

Secondo tempo

—  

Cambia subito Ranieri all'inizio della ripresa: esce l'ammonito Paredes ed entra Cristante. La Lazio si dimostra subito tambureggiante e passa avanti al 47': pennellata eccezionale di Luca Pellegrini su calcio di punizione dalla trequarti offensiva sinistra della Lazio, il pallone arriva dalle parti di Romagnoli che gode di grande libertà e incorna battendo Svilar. È 1-o all'Olimpico! La Roma protesta tantissimo con Sozza per un presunto fallo di Marusic ai danni di Lorenzo Pellegrini. Ma non c'è nulla sul capitano giallorosso, la Lazio è avanti all'Olimpico! La Roma prova a reagire subito e va vicina al pareggio immediato: al 54' Mandas compie un miracolo clamoroso su un colpo di testa di Mancini, ben imbeccato su angolo da Lorenzo Pellegrini: il colpo di testa del centrale giallorosso era destinato al secondo palo, ma il portiere greco salva e mantiene il vantaggio biancoceleste. Al 55' Mancini stende Castellanos sulla trequarti biancoceleste, Sozza comanda giustamente fallo e ammonizione per il centrale .Altro cambio invece per Ranieri al 57': esce Lorenzo Pellegrini, dentro Shomurodov. Il copione della seconda frazione è similare a quello della prima: la Lazio prova a mantenere l'equilibrio e a colpire di rimessa. La Roma, anche a causa del risultato, prova a fare la gara per recuperare lo svantaggio. Al 61' è però la Lazio a sfiorare il doppio vantaggio: serve ancora l'asse Luca Pellegrini-Romagnoli per provare a sorprendere la Roma. Il copione è quello del gol del numero 13, ma Svilar tocca ed evita il doppio svantaggio giallorosso. Arriva poi un altro giallo, stavolta per Luca Pellegrini, che commette un fallo in ritardo su Soulè nei pressi della linea laterale e viene ammonito correttamente da Sozza. Al 65' ci prova poi Zaccagni con un spunto personale dalla sinistra. Il capitano della Lazio ignora la sovrapposizione di Pellegrini, rientra e va a calciare. Il pallone sibila il palo alla sinistra di Svilar. Al 69' pareggia però la Roma con un eurogol di Soulè. Saelemaekers trova una buona percussione sulla sinistra e accomoda per il numero 18 giallorosso, che calcia di prima intenzione con il mancino. Il pallone sbatte sulla traversa due volte e rimbalza fuori dalla porta di Mandas, ma Sozza ha già ricevuto il consueto segnale sull'orologio: è gol, è 1-1 all'Olimpico. Ora l'Olimpico è quindi una bolgia e la Roma prova a ribaltarla. Baroni prova quindi a cambiare ed effettua una doppia variazione al 75': fuori Castellanos e Isaksen, dentro Dia e Pedro. Ci prova subito l'ex Barcellona dal limite. Pallone tagliato di Zaccagni dalla sinistra a cercare Marusic in area, il pallone viene respinto da Saelemaekers e arriva proprio al canario numero 9. Il suo mancino è velenoso ma Svilar è attento e manda in angolo. La Lazio prova quindi a schiacciare i giallorossi per i minuti finali. È clamorosa la doppia occasione che capita a Dia al 76'. Pellegrini lo cerca in area con un cross tagliato dalla sinistra, anticipa N'Dicka che per poco non beffa Svilar. Il successivo tentativo di Dia in spaccata viene quindi respinto - di nuovo - dall'estremo difensore giallorosso. È ancora decisivo il belga con il suo doppio fallo. Al 79' Baroni cambia ancora. Fuori Dele-Bashiru e uno stremato Zaccagni, dentro Belahyane e Noslin. Baroni ridisegna così il proprio centrocampo in una linea a tre. Ranieri risponde ed inserisce Baldanzi, che rileva Dovbyk ormai stremato. La All'88' arriva una altro giallo in casa Lazio. Rovella protesta tantissimo con Sozza per un presunto fallo invertito e si becca il giallo dal direttore di gara. Ranieri cambia ancora e richiama Saelemaekers e Soulè, dentro Rensch e El Shaarawy. Sozza concede cinque minuti di recupero, la Lazio nel frattempo ottiene un calcio d'angolo pericoloso su uno spunto di Pedro. Konè spizza il cross di Zaccagni e libera Noslin al tiro, ma l'olandese cicca il pallone e spedisce a lato una super chance. La Lazio prova a sfondare e non ci riesce: solo pari all'Olimpico nell'185esimo derby della Capitale. Al gol in avvio di ripresa di Romagnoli risponde l'eurogol di Soulè e le due romane si dividono la posta in palio. I biancocelesti di Baroni salgono così a 56 punti in classifica, mantenendo due punti di distacco in classifica. Ora la testa andrà a Genova per la gara in esterna contro il Genoa, in programma il 22 aprile prossimo al Ferraris.

 

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".