partite

S.S.Lazio: ecco alcune delle partite-simbolo del club

S.S.Lazio: ecco alcune delle partite-simbolo del club - immagine 1
Ecco alcune delle partite-simbolo della Lazio e della sua leggendaria storia. Tutto, nel nostro approfondimento
Edoardo Benedetti Redattore 

La Società Sportiva Lazio, fondata il 9 gennaio 1900, è uno dei club più antichi e prestigiosi d’Italia. La sua storia è ricca di momenti epici, che hanno segnato generazioni di tifosi biancocelesti e lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva del calcio italiano. Ripercorriamo alcune delle partite più importanti e simboliche che hanno contribuito a definire l’identità e la grandezza della Lazio.

12 maggio 1974: Lazio - Foggia 1-0 – Il primo scudetto

—  

La Lazio guidata da Tommaso Maestrelli è una squadra straordinaria, capace di unire talento, grinta e spirito di gruppo. Nella stagione 1973/74, i biancocelesti conquistano il loro primo scudetto. La partita decisiva si gioca allo Stadio Olimpico contro il Foggia. Una rete di Giorgio Chinaglia su rigore consegna la vittoria e il titolo alla Lazio. Quel giorno, lo stadio è un tripudio di bandiere biancocelesti e lacrime di gioia. È un momento storico che sancisce l’inizio di un’era di passione senza precedenti.

29 novembre 1998: Roma - Lazio 3-3 – Un derby indimenticabile

—  

Il derby della Capitale è sempre una partita speciale, ma quello del 29 novembre 1998 rimane scolpito nella memoria per l’incredibile altalena di emozioni. La Roma si porta sul 3-1, ma la Lazio non molla e con una doppietta di Alessandro Nesta e un gol di Roberto Mancini riesce a pareggiare. Quella partita è il simbolo dello spirito indomabile della Lazio, capace di combattere fino all’ultimo respiro.

14 maggio 2000: Lazio - Reggina 3-0 – Il secondo scudetto

—  

Dopo una lunga attesa, la Lazio conquista il suo secondo scudetto nella stagione 1999/2000. La partita decisiva contro la Reggina è una formalità: Simone Inzaghi, Juan Sebastian Verón e Diego Simeone siglano i gol della vittoria. Ma il vero colpo di scena arriva da Perugia, dove la Juventus perde contro il Perugia sotto un diluvio incessante. La Lazio è campione d’Italia, e Roma si tinge nuovamente di biancoceleste.

6 maggio 2009: Lazio - Sampdoria 1-1 (6-5 ai rigori) – La Coppa Italia di Delio Rossi

—  

La finale di Coppa Italia del 2009 è una delle partite più emozionanti della storia recente della Lazio. Dopo un’accanita battaglia contro la Sampdoria, la partita si decide ai rigori. Eroe della serata è Mauro Zarate, che realizza il rigore decisivo, e il portiere Fernando Muslera, autore di parate spettacolari. La Lazio alza la coppa al cielo, regalando ai tifosi una notte magica.

26 maggio 2013: Roma - Lazio 0-1 – La finale di Coppa Italia

—  

La data del 26 maggio 2013 è sacra per ogni tifoso laziale. La Lazio affronta la Roma nella finale di Coppa Italia, in una sfida che va ben oltre il significato sportivo. Un gol di Senad Lulić al 71’ minuto consegna la vittoria alla Lazio e scrive una pagina leggendaria nella storia del club. Quel giorno, la Lazio non ha solo vinto un trofeo, ma ha conquistato per sempre la città.

24 aprile 2019: Milan - Lazio 0-1 – La finale anticipata

—  

La semifinale di ritorno di Coppa Italia del 2019 contro il Milan è una partita decisiva per il cammino della Lazio verso la vittoria del trofeo. La rete di Joaquin Correa regala ai biancocelesti l’accesso alla finale, poi vinta contro l’Atalanta. Questo successo segna il ritorno della Lazio ai vertici del calcio italiano e internazionale.

22 dicembre 2019: Juventus - Lazio 1-3 – La Supercoppa Italiana

—  

La Lazio di Simone Inzaghi vive una stagione straordinaria e lo dimostra anche nella finale di Supercoppa Italiana contro la Juventus. I biancocelesti dominano la partita e trionfano grazie ai gol di Luis Alberto, Senad Lulić e Danilo Cataldi. Questa vittoria conferma la crescita del club e ne ribadisce la competitività ai massimi livelli.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".