notizie

Lazio, rebus difesa: Inzaghi deve trovare una soluzione per il reparto più debole

Musacchio bocciato troppo presto? Ecco la verità

Lazio, la difesa è un disastro

redazionecittaceleste

ROMA - La rosa della Lazio è forte, qualitativamente parlando. Ha un paio di criticità, e le sta suggerendo il campo in base al trend stagionale: delle alternative non sempre all'altezza della situazione, una difesa che scricchiola. Quello della retroguardia è un argomento delicato a cui Inzaghi sta dedicando tanto lavoro nelle sedute di Formello, ma i risultati tardano ad arrivare. La regola aurea è questa: Luiz Felipe, Acerbi e Radu insieme conferiscono garanzie e tranquillità. Quando uno di loro, per qualsiasi motivo, dà forfait, allora incominciano i guai. Guai che andranno in qualche modo limitati alla luce del prossimo impegnativo impegno a cui la squadra dovrà rispondere: il ritorno deli ottavi di Champions League, mercoledì sera, sul campo del Bayern Monaco.

Francesco Acerbi

All'andata la difesa diede prova di tutta la sua fragilità: Musacchio e Patric hanno fatto una brutta figura sotto i colpi marziani delle frecce Sané e Coman. Avversari non agevoli, ma che hanno scoperchiato il vaso di Pandora circa una difesa non all'altezza di certe serate. Inzaghi corre al riparto, deve trovare una soluzione per il reparto più debole: così scrive l'edizione odierna de Il Messaggero che titola - a pagina 31 - "La Lazio si gioca l'Europa in difesa". 37 gol subiti in stagione, di questi 21 subiti nel primo tempo. Finora sono stati provati ben 10 terzetti difensivi, con soddisfazioni solo fugaci ed estemporanee. Il risultato è sempre lo stesso: la garanzia si chiama Francesco Acerbi. Si ripartirà forse da qui in estate, quando il reparto verrà decisamente riallestito.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".