Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

notizie lazio

Processo tamponi, si parte il 16 marzo alle 15. Inzaghi patteggia un’altra bestemmia

La Procura Federale è pronto a chiedere l'inibizione di Lotito e 5-6 punti di penalizzazione davanti al tribunale Federale. In primo grado deciderà il giudice Mastrocola.

redazionecittaceleste

ROMA - E arrivò il giorno del processo fissato. Appuntamento per il caso tamponi martedì 16 marzo alle 15 di fronte al Tribunale Federale, esattamente un giorno prima degli ottavi di ritorno a Monaco di Baviera, che ora potrebbero non aver molto senso alla luce del 4 a 1 di ieri all'Olimpico . L’udienza è stata fissata ieri, una settimana dopo il deferimento, dopo l'accordo trovato anche con il presidente Lotito e l'avvocato Gentile. Il processo si consumerà (dibattimento e sentenza) nelle stesse ore in cui la Lazio volerà verso la Germania per la partita in calendario il 17 all’Allianz Arena. L’intenzione è quella di velocizzare i tempi con la Procura Federale che partirà da una richiesta da 5-6 punti di penalizzazione per la squadra biancoceleste. Ma in ogni caso poi ci saranno tre gradi di giudizio per incorrere nel minor danno possibile. Si sa quanto il verdetto potrebbe incidere sulla conclusione del campionato di Serie A e per questo motivo, senza escludere colpi di scena, Lotito e la società sono pronti a una durissima battaglia legale. Si spera di cavarsela con una multa o al massimo un punto di penalizzazione.

 Inzaghi durante Lazio - Bayern

MULTA

La FIGC intanto ha deciso di aprire un procedimento nei confronti di Inzaghi per un’altra bestemmia al 23’ del secondo tempo di Lazio-Sampdoria. A domanda precisa il quarto uomo Maresca ha dichiarato di non averla sentita. Per questo non è finita sul referto dell’arbitro Massa, nonostante gli inviti della panchina della Samp che invece l’aveva sentita. Inzaghi, difeso ancora  dall’Avvocato Sara Agostini, patteggerà una multa come la volta precedente.

Cittaceleste.it

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".