Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Lazio News: Sarri alla vecchia maniera, una squadra di 14 elementi

Maurizio Sarri

I numeri della prima parte del campionato non lasciano molti dubbi: il mister laziale boccia il turn over e utilizza spesso gli stessi uomini

redazionecittaceleste

Il turn over non passa da queste parti. Nei primi quattro mesi di stagione, il tecnico Maurizio Sarri ha utilizzato in campionato ventitré dei venticinque giocatori in lista. Ma osservando bene i numeri, l’elenco dei giocatori mandati in campo, è ben definito. Il minutagggio dei primi undici giocatori utilizzati dall’allenatore toscano è ben più ampio rispetto agli altri elementi della rosa laziale, soltanto un paio di calciatori si avvicinano ai numeri dei compagni che finora Sarri ha preferito inserire nell’elenco della squadra titolare. Soltanto l’albanese Thomas Strakosha e lo slovacco Denis Vavro non hanno ancora trovato spazio nelle partite di campionato.

La top five

I numeri, ovviamene premiano il portiere titolare Pepe Reina, in campo nelle prime dodici partite di campionato ben 1147 minuti. Tra i giocatori di movimento, l’uomo che difficilmente esce dal campo è Felipe Anderson: il brasiliano ha giocato fin qui 1068 minuti. Il capitano laziale Ciro Immobile completa il podio dei calciatori maggiormente utilizzati dal tecnico Maurizio Sarri: il centravanti biancoceleste ha disputato 1004 minuti di campionato. Al quarto posto c’è Milinkovic-Savic: il centrocampista serbo è il primo laziale sotto la soglia dei mille minuti: per lui solo - si fa per dire - 973 minuti giocati. Chiude l’elenco della top five, il fedelissimo Elseid Hysaj, impiegato per 947 minuti.

La squadra titolare

La formazione degli undici uomini maggiormente utilizzati in campionato comprende nell’ordine lo spagnolo Pedro (944 minuti), Acerbi (935’), il brasiliano Luiz Felipe (924’), il montenegrino Adam Marusic (890’), il talentuoso Luis Alberto (842’) e l’esperto Lucas Leaiva con 690 minuti. Il dodicesimo uomo di Maurizio Sarri è Danilo Cataldi, non a caso convocato recentemente in Nazionale: il centrocampista cresciuto nel vivaio laziale ha collezionato finora 464 minuti. Anche Manuel Lazzari - al netto degli infortuni - ha giocato con una certa frequenza: l’ex spallina finora ha giocato 457 minuti. L’ultimo elemento della rosa laziale ad aver giocato più di trecento minuti nelle prime dodici sfide di campionato è lo spagnolo Patric, in campo per 335 minuti.

Le alternative

Tutti gli altri giocatori della rosa della Lazio sono al di sotto dei trecento minuti. I numeri evidenziano quindi una netta differenza di impiego tra i primi quattordici giocatori dell’organico, e gli altri elementi. Tra i giocatori di movimento utilizzati con una certa parsimonia ci sono Akpa Akpro (254’) Basic (178’) Raul Moro (177’) Muriqi (143’). Sotto la soglia dei cento minuti giocati, ci sono Radu (96’), Zaccagni (85’), Andrè Anderson (24’), Escalante (12’) e il giovanissimo Romero (9’). I dati statistici sono una fotografia molto nitida del Sarri-pensiero: il tecnico ha dato fiducia ad alcuni giocatori che stanno sovvertendo le gerarchie della passata stagione.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".