Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Stadio Flaminio, un mese per il progetto: la Lazio è chiamata ad accelerare

Stadio Flaminio
La società biancoceleste deve velocizzare le operazioni e presentare la proposta ufficiale: la sfida con la Roma Nuoto si gioca sui tempi
Edoardo Pettinelli Redattore 

Poco più di un mese di tempo. La data per la conclusione della conferenza di servizi per il recupero dello Stadio Flaminio è fissata per il prossimo 21 ottobre. Due le principali contendenti: da una parte la Lazio, dall'altra la Roma Nuoto, come avevamo già anticipato in estate. Lotito e la Lazio hanno ancora a disposizione una trentina di giorni per presentare al Campidoglio un documento progettuale adeguato per presentare nella conferenza di servizi anche il progetto biancoceleste, sfruttando la norma che permette di esaminare più progetti in un'unica conferenza.

Va sottolineato che la data non è tassativa, qualora gli uffici pubblici di approfondimenti tecnici dovessero prendersi del tempo per esaminare. Ma rappresenta il giorno in cui la conferenza di servizi dovrà decidere la fattibilità del progetto della Roma Nuoto. L'eventuale concessione della Giunta comunale, chiuderebbe le porte ad altri progetti. Motivo per cui la Lazio è chiamata ad accelerare.

Lo scorso 8 luglio, il Campidoglio ha ricevuto Lotito e i suoi progettisti, i quali hanno mostrato la propria idea di prefattibilità attraverso dei render. "È come se Nervi ampliasse il proprio stadio" - la sottolineatura di Lotito. Un progetto che si pone come obiettivo quello di non stravolgere la struttura ideata da Nervi, con un ampliamento dei posti che andrà dai circa 25mila attuali al doppio, delineando un vero e proprio "Modello Nervi". Tradotto, la nuova struttura non cambierebbe in alcun modo quella originale, salvaguardandone l'idea originaria. Progetto funzionale sì, ma ora la sfida è tutta sui tempi.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".