Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >
news
Serie A, le spese per gli agenti negli ultimi nove anni: guida la Juve, la Lazio…
Continuano a crescere vorticosamente le cifre che le società versano ai procuratori, tra commissioni e altre voci. L'influenza degli agenti dei calciatori sull'andamento del calciomercato, oggi più che mai, è un fattore imprescindibile per chi siede al tavolo delle trattative. Tra polemiche e maxi-bonus, il ruolo del procuratore diventa oggi cruciale nell'esito delle negoziazioni nel cosiddetto "player trading". Lo sta scoprendo, a poco a poco, la Serie A.
Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, infatti, le stime relative alle ingenti spese effettuate dalle società del massimo campionato italiano continuano a crescere di anno in anno: guida incontrastata la speciale classifica la Juventus, poi l'Inter e la Roma seguono nonostante un evidente distacco con i bianconeri. Sorprende e non poco invece la Lazio di Lotito, che ha sempre espresso la sua contrarietà alle maxi-commissioni rifilate agli agenti: neanche €50 milioni di spese per gli agenti e dodicesimo posto in classifica. Di seguito, ecco la classifica integrale.
Juventus: € 327.4 milioni;
Inter: € 215,4 milioni;
Roma: € 182.6 milioni;
Milan: € 149.8 milioni;
Napoli: € 104.9 milioni;
Fiorentina: € 100 milioni;
Atalanta: € 81 milioni;
Bologna: € 60.2 milioni;
Udinese: € 59.7 milioni;
Torino: € 51.7 milioni;
Genoa: € 51.1 milioni;
Lazio: € 47.5 milioni;
Sampdoria: € 46.5 milioni;
Sassuolo: € 45.7 milioni;
Verona: € 39 milioni;
Empoli: € 27.2 milioni;
Cagliari: € 25 milioni;
Parma: € 18.1 milioni;
Salernitana: € 18 milioni;
Monza: € 15.1 milioni .
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.