Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Sassuolo-Lazio, seconda sconfitta di sempre al “Mapei” per i biancocelesti

Sassuolo-Lazio

La Lazio si appresta ad affrontare il Sassuolo a Reggio Emilia al “Mapei” Stadium per l’ultima gara di campionato 2020/21

redazionecittaceleste

La Lazio ha perso contro il Sassuolo a Reggio Emilia al “Mapei” Stadium 2-0 l’ultima gara di campionato 2020/21. L’appuntamento contro i neroverdi è stato l’ottavo nella storia. Si tratta di una sfida piuttosto recente, ovvero da quando il Sassuolo è stabilmente in serie A dal 2013/14. Il computo totale recita dopo ieri 2 vittorie casalinga, 2 pareggi e ben 4 successi biancocelesti. L’anno scorso la sfida terminò proprio con un successo capitolino grazie alla rete decisiva di Caicedo in pieno recupero sotto al diluvio. Fu questo il primo sigillo della Zona Caicedo. Era a novembre 2019, di assembramenti, mascherine, lockdown, Coronavirus e simili non si conosceva nemmeno l’ombra, e la Lazio viaggiava in una serie record di 11 vittorie di fila in serie A che l’avrebbero portata a lottare per lo scudetto. Gli altri successi sono datati 2018 (0-3), 2017 (1-2) e 2015 (0-3). Due campionati fa la sfida terminò in pareggio: 1-1 finale, deciso nei primi minuti di gioco da Parolo e Ferrari. L’altro pari risale al primo incrocio tra queste due compagini: il 2-2 del 2013, con i neroverdi a rimontare un doppio svantaggio. L’unica vittoria casalinga prima di ieri era dell’ottobre 2015: 2-1 il finale, nell’annata che si concluse con la prima e finora unica qualificazione in Europa dei ragazzi del compianto Squinzi. Non è stato sufficiente concedere il bis ieri sera, a causa di due gol realizzati in meno rispetto la Roma nella differenza reti generale. Una vera e propria beffa.

L’andata e l’ex

 Sassuolo-Lazio, i precedenti

All’andata la gara terminò 2-1 per i capitolini in rimonta. Si era verso fine gennaio e all’Olimpico, desolatamente vuoto come tutte le gare in questa stagione, fu Caputo a mandare avanti i neroverdi dopo 7’. Gli uomini di Inzaghi con pazienza riuscirono a venire a capo del complicato rebus emiliano, che si presentava a Roma da coinquilina in classifica. Milinkovic-Savic nel primo tempo per il pareggio e Immobile nella ripresa per il sorpasso stabilirono il finale, ricacciando dietro in classifica Berardi e compagni. L’unico ex della sfida è Francesco Acerbi, diventato il calciatore che tutti conosciamo oggi proprio grazie alla sua esperienza in neroverde durata cinque anni: 157 presenze e 11 gol.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".