La redazione di Cittaceleste.it vi augura il buongiorno in questo sabato 1 marzo 2025 e vi dà il buongiorno nella consueta rassegna stampa mattutina. La Lazio di Baroni si appresta a tornare San Siro: ora è arrivato il momento di affrontare il Milan di Sergio Conceicao, match valido per la ventisettesima gara di campionato. Dopo la deludente sconfitta ricavata lo scorso martedì nella gara di Coppa Italia contro l'Inter, i biancocelesti vogliono tornare a convincere in campionato: un'eventuale vittoria col diavolo sarebbe una boccata d'ossigeno per la classifica. Senza perdere altro tempo, allora, andiamo a vedere quali sono le notizie principali della mattinata in casa Lazio.
news
Lazio News / L’appello di Baroni, parte “E penso a te”: rassegna stampa
Il calcio si migliora insieme
—Inter-Lazio dello scorso martedì, gara dei quarti di finale di Coppa Italia, ha fatto parlare parecchio di sé, ma non soltanto per motivi legati alla prestazione calcistica offerta da entrambe le squadre nel rettangolo verde da gioco. Il gol valido per l'1-0 nerazzurro firmato da Arnautovic è avvenuto con netto fuorigioco di De Vrij: un episodio che ha fatto scatenare tante polemiche -l'ennesime di questa stagione- nei confronti della classe arbitrale. Il tecnico biancoceleste Baroni, fin dal post match contro i nerazzurri, ha preferito non commentare l'episodio in questione, privilegiando argomenti di campo. Una posizione che lui stesso ha ribadito nella conferenza stampa alla vigilia del match contro il Milan di Conceicao, durante la quale ha voluto esprimere la propria opinione sulla questione arbitraggi, con questi ultimi che recentemente hanno penalizzato la Lazio: "Tutto il movimento deve lavorare per migliorarsi, non solo le squadre. La stessa attenzione che rivolgo verso i miei giocatori credo nella stessa misura verrà usata dagli organi competenti durante le analisi. Cercheranno di migliorare o di puntualizzare se c’è da migliorare e puntualizzare. Il tema è che ci sono dei regolamenti e tutti ci dobbiamo muovere all’interno delle regole. Una cosa è certa. Il calcio non è mio, non è delle società, non è di chi lavora, ma il calcio è della gente. Tutti insieme dobbiamo sostenere il movimento nell’interesse dei tifosi". Sul match contro i rossoneri, il tecnico ha parlato nei seguenti termini: "Come individualità il Milan resta una tra le più forti del campionato. Sviluppano una produzione offensiva notevole, a Torino hanno tirato venti volte. Si tratterà di un impegno severo e bellissimo, da affrontare a viso aperto per la qualità e la forza dell’avversario. Il Milan è talmente forte e in grado di vincere tante partite che può ancora recuperare. La considero una pretendente alla Champions. Hanno ceduto alcuni giocatori e ne hanno presi altri a gennaio, ma il livello delle individualità è pazzesco. Dovremo lavorare di squadra, limitando al minimo le qualità dei rossoneri".
"E penso a te"
—Parte oggi l'evento "E penso a te", una mostra commemorativa per i 125 anni della Lazio. La manifestazione, itinerante da marzo a giugno, celebrerà la storia ultra centenaria del club biancoceleste, con le sezioni della Polisportiva, attraverso una mostra di cimeli, fotografie e video. Il tour comincia da Poggio Bustone, il paese che ha dato i natali a Lucio Battisti, tanto caro ai tifosi biancocelesti. Oggi l’Inaugurazione si terrà in Comune, domani il concerto nella piazza dei giardini di Marzo. Ex atleti e scrittori saranno a disposizione del pubblico nelle sei sedi del tour per rivivere insieme anche il venticinquesimo anniversario del secondo scudetto. La mostra proseguirà a Sermoneta, Caprarola, Roma, Tivoli, Vico nel Lazio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA