Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Lazio News – Addio a Giampiero Galeazzi, cronista unico e inimitabile

Giampiero Galeazzi

Il giornalista romano è scomparso questa mattina all'età di 75 anni: atleta, cronista, inviato. Ma soprattutto un grande laziale

redazionecittaceleste

Il mondo del giornalismo piange Giampiero Galeazzi. Il giornalista romano è scomparso oggi all’età di 75 anni. E’ stato per quasi quarant’anni una delle colonne della redazione sportiva della Rai. Inviato di punta della Domenica Sportiva, sapeva coinvolgere lo spettatore con servizi dettagliati, dove l’aspetto ironico ed emozionale non veniva mai meno. Era stato un apprezzato canottiere, una passione che aveva sempre custodito con amore ed orgoglio. La telecronaca durante le Olimpiadi di Seul per raccontare la vittoria della medaglia d’oro dei fratelli Abbagnale e Peppiniello di Capua. “Più nulla ci può togliere questa medaglia d’oro, è imprendibile l’Italia, vola verso il traguardo. Controlla a destra, controlla a sinistra, e l’Italia taglia il traguardo! Una vittoria netta. Una Vitoria di classe Una vittoria veramente di squadra“.

Giampiero sapeva fare squadra. Era ironico, istrionico, a volte imprevedibile. Come quando - in occasione del primo scudetto del Napoli - pensò bene di lasciare il microfono a Diego Armando Maradona per intervistare i propri compagni di squadra. Fu un gesto spontaneo, intelligente, futuristico: il cronista si chiamava fuori dalla scena rinunciando alla propria visibilità per lasciare il palcoscenico ai veri protagonisti. Fu una lezione di giornalismo in termini pratici, che in pochi avrebbero fatto in quel momento. Il giornalismo di Galeazzi era diverso, differente da quello impostato e formale della tv di Stato: riuscì a rompere gli schemi, il protocollo, la consuetudine. Sapeva improvvisare, facendosi trasportare dal momento, senza pensare alle conseguenze.

Accadde così anche nel pomeriggio del 14 maggio 2000. E’ l’ultima giornata del campionato di calcio, ma ci sono anche gli Internazionali d’Italia di tennis, e Giampiero Galeazzi è il cantore degli eroi con la racchetta. Sulla terra rossa del Foro Italico scendono in campo lo svedese Magnus Norman e il brasiliano Gustavo Kuerten. Le tre esultanza dello stadio Olimpico giungono perpendicolari al cuore: Lazio batte Reggina tre a zero. ma il boato più grande arriva quando la partita dell’Olimpico si è già conclusa. Ha segnato il Perugia contro la Juventus. Quando la partita del Renato Curi sta per concludersi, arriva il colpo di scena: Giampiero Galeazzi abbandona la sua postazione allo stato del tennis, afferra cameramen, lo trascina su Viale delle Olimpiadi.

Poi piazza il microfono su una radiolina, registra le parole di Riccardo Cucchi che arrivano direttamente da Perugia: “Sono le 18.04 del 14 maggio 2000, la Lazio è campione d’Italia“. Galeazzi registra la sua felicità, e quella di tutti i laziali, fissando nelle teche della Rai momento storico, irripetibile. Giampiero Galeazzi aveva la Lazio nel cuore, un amore dichiarato da sempre, eludendo quell’ipocrisia professionale che talvolta spinge i cronisti a nascondere le proprie passioni. Era stato direttore della rivista “La Lazio“ dal 1983 al 1986, con la quale collaboravano firme prestigiose come quelle di Mario Pennacchia e Sandro Petrucci. La redazione di cittaceleste lo ricorda come esempio unico e inarrivabile, e lo piange come tutti i suoi cari.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".