Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Il dolce addio di Lulic e Parolo: amarcord dei tifosi biancocelesti per loro

Senad Lulic si racconta alla tv svizzera

Oggi è uno di quei giorni che difficilmente verrà dimenticato dai tifosi biancocelesti: si chiude, contrattualmente, l'era di Senad Lulic e Marco Parolo alla Lazio

redazionecittaceleste

Giovedì è stato uno di quei giorni che difficilmente verrà dimenticato dai tifosi biancocelesti: si chiude, contrattualmente, l'era di Senad Lulic e Marco Parolo alla Lazio. Il primo senza di loro. Ovviamente non si tratta dell'ultima presenza o dell'ultima partita, verosimilmente ci si ricorderà più di quelle, ma la data in cui i due non saranno più sotto contratto con la Lazio è quella del 1 luglio scorso. I due senatori arrivati ad avere un posto importante nella storia capitolina. Andiamo a vedere le pagine di storia scritte dai due.

Senad Lulic, il Capitano che lascerà anche la fascia verosimilmente ad Immobile, arrivato nel 2011 diventa presto un'icona grazie alla storica firma nel derby del 26 maggio che ne fa un beniamino dei tifosi. Imprime per sempre, marchia a fuoco, il suo nome nella storia biancoceleste. Lulic al 71'. Ma non è un eroe per caso, tutt'altro. Un calciatore duttile che viene impiegato costantemente sia da esterno che da mezzala, molto duttile ed è uno dei titolari inamovibili della Lazio dal 2011 al 2019. Chiude con due Supercoppe Italiane e due Coppa Italia, 371 presenze (il quinto all-time) condite da 34 gol e 50 assist. Il sigillo del 26 maggio non è l'unico in una gara che conta: suo anche il momentaneo 2-1 nella finale di Supercoppa contro la Juventus di Sarri nel dicembre 2019. Spesso autore di reti decisive. L'ultimo anno e mezzo è stato un calvario, con il grave infortunio che l'ha costretto ad un anno di stop (coinciso con il lockdown) e al suo ritorno non è stato più quello di prima. Chiuderà la carriera in Svizzera, almeno per un'altra stagione.

Cose che lasciano senza...Parolo

 Marco Parolo

Marco invece alla Lazio nell'estate del 2014, uno dei tanti acquisti portati dalla ventata di novità della banda di Pioli. Sin da subito titolare inamovibile di quella squadra e delle successive, fino ad eclissarsi negli ultimi due-tre campionati dove era un rincalzo di lusso. Ma ogni volta che giocava sapeva fare la differenza e spesso segnare reti pesantissime. Si contano 265 presenze, 39 gol e 19 assist. Lo stesso palmares di Lulic, tolta una Coppa Italia (quella del 26 maggio 2013). Dal primo gol in campionato al Cesena (settembre 2014) all'incredibile poker rifilato al Pescara (febbraio 2017). Parolo in biancoceleste non è stato una semplice mezzala che aveva il vizietto per gli inserimenti offensivi ma anche un duttile regista, centrale difensivo all'occorrenza o terzino. Ha fatto tutti i ruoli nei suoi sette anni a Roma tranne il portiere e forse l'attaccante (ma bomber lo era lo stesso). Ancora incerto il suo futuro, potrebbe anche smettere con il calcio giocato e fare l'allenatore delle giovanili.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".