Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Extra Lazio – Addio Fair Play Finanziario: Uefa vara nuove norme per i club

Extra Lazio – Addio Fair Play Finanziario: Uefa vara nuove norme per i club - immagine 1

Il prossimo 7 aprile, il Comitato Esecutivo dell’Uefa voterà nuove norme per la regolamentazione finanziaria delle società

redazionecittaceleste

Addio al Fair Play Finanziario. Il prossimo 7 aprile, il Comitato Esecutivo dell’Uefa voterà nuove norme per la regolamentazione economica per i club. L’obiettivo è quello di trovare un nuovo modello per il controllo dei costi delle società calcistiche. Ci sarà un tetto alle spese delle società: i costi non potranno superare il 70% dei ricavi. Come riporta il New York Times, l’Uefa avrebbe abbandonato l’ipotesi dell’introduzione del salary cap di fronte alle difficoltà legali. La percentuale in questione è stata motivo di numerose discussioni - così come lo sarà quando la Figc sarà chiamata a fissare i parametri dell’indice di liquidità, dal prossimo anno vincolante per l’iscrizione al campionato di Serie A.

La federazione tedesca si è battuta per abbassare ulteriormente la percentuale del 70% di spesa rispetto ai ricavi. Le federazioni che includono i club più ricchi d’Europa avevano cercare di innalzare tale percentuale fino al 90%. Alla fine, si è trovato un compromesso. Le nuove norme dovrebbero entrare in vigore in maniera graduale. Nella prima stagione, i club potranno spendere fino al 90% dei loro ricavi, ma nel giro di tre anni si arriverà alla percentuale del 70%. Ci potrà essere flessibilità, che consentirà ai club più virtuosi di spendere fino a dieci milioni in più della percentuale stabilita. Ma a condizione che abbiano bilanci in regola e non abbiano mai violato precedentemente i regolamenti.

Ovviamente, la federazione continentale sta studiando anche le eventuali sanzioni che verranno applicate ai club che non rispetteranno la nuova regolamentazione economica. Multe, esclusioni e retrocessioni - dalla Champions League all’Europa League - verranno applicate dall’Uefa qualora i club - nel corso della gestione finanziaria - dovessero violare le nuove normative. Il Fair Play Finanziario, adottato dall’ex presidente dell’Uefa Michael Platini, non è stato uno strumento utile per controllare i costi di gestione dei club. Diverse società del campionato italiano lo hanno ripetutamente violato. Senza mai andare incontro a sanzioni significative, a discapito delle società più virtuose che - rispettando i parametri - hanno di fatto favorito le dirette concorrenti, mai in linea con le norme amministrative stabilite dall’Uefa.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".