Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Arriva la nuova Champions League: tutto sulla formula e sui guadagni

Champions League
Definita a Parigi la nuova formula della Champions League, che vede cambiamenti sia in campo che soprattutto fuori a livello di guadagni

Una vera e propria rivoluzione. Il nuovo formato della Champions League prende definitivamente forma, entrando in vigore dalla prossima stagione (2024-2027). Il vincitore potrebbe arrivare a incassare circa 200 milioni di euro, divisi tra premi Uefa e botteghini. Questo qualora si trattasse di una "nobile" del calcio europeo come BayernReal Madrid Manchester City. Diverso il discorso per un'italiana, che guadagnerebbe certamente di meno rispetto a queste super potenze.

La prima rivoluzione riguarda il format. Gruppo unico da 36 squadre, che significa più partite da disputare e, di conseguenza, più incassi da tv e sponsor. Al momento, il fatturato totale delle competizioni europee è di circa 4,4 miliardi annui, ma la speranza è di aumentare di almeno 200 milioni. Nella ripartizione, il nuovo schema prevede la distribuzione di circa 2,5 miliardi di euro alla Champions League565 milioni all'Europa League 285 milioni per la Conference. Più soldi quindi per tutti, inevitabile dopo gli ultimi avvenimenti riguardanti la Superlega.

due miliardi e mezzo della Champions sono divisi in tre voci. La prima riguarda la qualificazione in Champions, mentre la seconda i risultati. La terza, invece, è nuova. Si tratta di una sintesi tra market pool ranking "storico". Solamente partecipare a questo nuovo format, insomma, garantisce oltre 20 milioni di euro. Una singola vittoria paga 2,1 milioni di euro, mentre i passaggi di turno garantiscono entrate importanti. Gli Ottavi regalano 11 milioni di euro, i Quarti 12,5 milioni, le Semifinali 15, mentre vincere la Coppa ne garantisce 25 (20 alla squadra sconfitta).

Vengono inoltre premiate le prime otto squadre del girone (circa 2 milioni a testa), mentre le altre ventotto società percepiscono circa 1 milione di euro. In definizione invece i criteri di guadagno in base al piazzamento nei campionati nazionali: anche in quel caso, la Uefa premierà le squadre.

Le cifre riguarderanno il triennio dal 2024 al 2027. Potranno quindi esserci aumenti o aggiornamenti in corso d'opera. Oggi andrà in scena l'Esecutivo per approvare le cifre e dare il via ufficialmente alla nuova Champions League.

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Lazio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Cittaceleste per scoprire tutte le news di giornata sui biancocelesti in campionato e in Europa.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".