La redazione di Cittaceleste.it vi augura il buongiorno in questo giovedì 24 aprile 2025 e vi dà il buongiorno nella consueta rassegna stampa mattutina. Senza perdere altro tempo, allora, andiamo a vedere quali sono le notizie principali della mattinata in casa Lazio.
news
News Lazio / Vittoria da Champions e il tandem rinato: rassegna stampa
Vittoria da Champions
—In volo per la Champions con Taty e Dia. Due gol per mettere sotto il Genoa, agganciare la Juventus al quinto posto e tenere la scia del Bologna dando un segnale forte al campionato. La vera Lazio si è rialzata dopo il crudele ko ai quarti di Europa League non solo perché quei due in tandem diventano letali. Possiede anima, carattere e ha ancora tanto da spendere. Perso Tavares, due terzini di spinta come Lazzari (finito ko) e Pellegrini permettono di avvolgere il campo, ritrovando ampiezza, le stesse coordinate di gioco e la pericolosità di inizio stagione. Qualsiasi squadra, dopo la botta pesantissima sopportata con i norvegesi e il doppio viaggio in tre giorni per il recupero disposto dalla Lega, avrebbe rischiato il crollo. La Lazio non è stata condizionata neppure da una sveglia all'alba e dalla trasferta lampo. Un blitz in Liguria, si è presa tre punti a Marassi, dove il Genoa non aveva mai perso nel 2025, ed è tornata a casa con una certezza. Sarà dura per Bologna e Juve tenerla dietro. Baroni è decollato verso il traguardo di fine maggio.
Il tandem rinato
—Insieme è più bello. Soprattutto la Lazio è più ficcante, con quei due davanti. Taty e Dia coppia gol e coppia vittoria: la decima in 12 gare disputate in tandem dall'inizio in Serie A. I loro nomi sul successo di ieri a Genova. Era la partita della ripartenza complicata, ma doverosa, vista l'eliminazione per mano del Bodo/Glimt. "Io e Boulaye ci completiamo, vogliamo rimanere in alto. Non era facile dopo quanto successo in coppa" ha commentato l'argentino, premiato come "man of the match". Hanno deciso la sfida con due reti da centravanti, al di là delle posizioni occupate e interscambiabili in campo. Non si può più rovesciare il destino europeo, arrivato al capolinea con il rigore sbagliato dallo stesso Castellanos. L'argentino però ha rovesciato, eccome, il cross di Pellegrini recapitato dalla sinistra: ha infilato il pallone sotso la traversa e sbloccato il risultato. Il bis lo ha servito il compagno, tornato alle sue spalle in campionato dopo oltre due mesi. Quanto sono mancati, quanti punti persi per strada per colpo dell'infermeria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.