Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Lazio, Lotito: “Tutta la squadra si è sottoposta al vaccino”

Claudio Lotito

Tutta la Lazio si è vaccinata. A dare la conferma è stato il presidente Lotito in persona attraverso un post social

redazionecittaceleste

AGGIORNAMENTO ORE 18:15 - Il presidente in seguito si è così espresso ai microfoni ufficiali della società capitolina: "La Lazio ha sentito l’obbligo di dare un segnale ed un esempio di senso civico, di rispetto delle regole e soprattutto di tutela della salute dei propri atleti e di tutti coloro che entrano in contatto con la squadra e con lo staff. L’iniziativa è nata prima dell’appello del Presidente del Consiglio Draghi, quando la settimana scorsa ho contattato personalmente il Presidente della Regione Veneto, chiedendo di poter mettere a disposizione della squadra la competente ULSS di Belluno, per procedere alla vaccinazione. Devo dare atto al presidente Zaia che, in modo efficiente e in tempi rapidissimi ha risposto concretamente a questa nostra istanza: adesso tutti i nostri tifosi e tutti i cittadini, a partire da quelli di Auronzo, potranno guardare con soddisfazione a questa nostra iniziativa". Per quanto riguarda chi sosteneva che all'interno della rosa ci fossero dei tesserati riluttanti alla vaccinazione, Lotito ha risposto: "Non risponde a verità la notizia secondo la quale alcuni calciatori non si sarebbero voluti sottoporre al vaccino. Infatti, a parte cinque elementi della rosa a cui era già stato somministrato, oggi si è vaccinata tutta la squadra al completo, compreso lo staff e tutti gli addetti ai lavori".

AGGIORNAMENTO 24 LUGLIO - Claudio Lotito, attraverso un posto social comparso sui profili ufficiali della Lazio, ha confermato che i calciatori in rosa si sono vaccinati. "Tutta la squadra si è sottoposta al vaccino" ha dichiarato il presidente del club.

AGGIORNAMENTO ORE 21.35 - Secondo quanto riportato da repubblica.it, quando i giocatori biancocelesti sono stati informati dell'iniziativa, alcuni di loro si sarebbero opposti: "non intendono sottoporsi all'iniezione", si legge in un articolo pubblicato dalla stessa fonte. Nella giornata di domani, alla fine, scopriremo la realtà dei fatti.

AGGIORNAMENTO 23 LUGLIO - Luca Zaia  - governatore della regione veneto - nella sede della Protezione civile di Marghera, ha annunciato che domani tutti i giocatori della Lazio saranno vaccinati. «Domani ad Auronzo presso il ritiro della Lazio vaccineremo tutta la squadra. Sono stato contattato - ha detto Zaia - dal presidente Lotito e mi ha chiesto se potevamo vaccinare e tutta la squadra ha deciso di farlo. Ci sarà la dottoressa Carraro, che ha organizzato l'intera vaccinazione». Si comincia dalle ore 11.

Allarme rientrato in casa Lazio: non c’è nessun pericolo Covid a minacciare la rosa biancoceleste. Era uscita venerdì sera la notizia di una presunta positività di un giocatore presente in ritiro, probabilmente un Primavera, facendo immediatamente scattare la preoccupazione generale. Preoccupazione però subito rientrata, come comunicato dal presidente Lotito in persona. “La società è in linea con ogni protocollo” aveva del resto assicurato il presidente biancoceleste ancora prima di ricevere l’esito dei test. Per porre concretamente fine a qualsiasi nuova speculazione, però, serviva una certificazione concreta della negatività del gruppo.

 La squadra ad Auronzo

Gli ultimi test

Certificazione che è arrivata nella giornata di ieri e che, come detto, è stata immediatamente diffusa dallo stesso presidente biancoceleste. La prassi, infatti, prevede che quarantotto ore prima di ogni partita l’intero gruppo squadra si sottoponga ai test di rito. E allora, in vista del match con il Fiori Barp Sospirolo di oggi pomeriggio, domenica l’intero gruppo squadra si è sottoposto ai test. Tutti negativi e allarme rientrato. Intanto, come riporta il Corriere dello Sport, già nelle ore immediatamente successive all’arrivo di Lotito ad Auronzo di Cadore, era arrivata una comunicazione importante.

La scelta di Lotito

Il presidente della Lazio, infatti, ha comunicato di essersi già attivato per la vaccinazione dell’intero gruppo squadra da portare a termine il prima possibile. Questo a prescindere dalle decisioni della FIGC, che è al lavoro per vaccinare tutti i giocatori di A e B entro l’inizio dei prossimi campionati. L’iniziativa di Lotito è allora confermata: il presidente è al lavoro per trovare il modo di incastrare le date al meglio. I biancocelesti rientreranno a Formello da Auronzo il 28 luglio, ma il 2 agosto ripartiranno per Marienfeld, dove rimarranno fino al 7. L’obiettivo è far partire la somministrazione delle dosi tra i due ritiri, o immediatamente dopo. Già vaccinati intanto alcuni giocatori della rosa biancoceleste. Sicuramente Leiva, che si è vaccinato in Brasile, così come Lazzari, Acerbi e Immobile vaccinati durante i ritiri della Nazionale.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".