news

Lazio-Venezia, Sarri: “Se arrivi al derby tranquillo sei un pazzo”

redazionecittaceleste

"Quando affronti chi lotta per la salvezza sul finire di stagione è sempre difficile. Stiamo stati pazienti, nel primo tempo la palla doveva circolare più velocemente. Dopo aver segnato il primo goal abbiamo avuto le occasioni per chiudere ma non ci siamo riusciti a sul finire abbiamo sofferto. La squadra nel complesso ha fatto bene. Tatticamente siamo più ordinati, questo aiuto la fase difensiva. Ora siamo più protetti rispetto a prima. C'è più solidità ora e partite come quella di stasera le vinci. Qualche periodo fa sarebbe stato più complicato. 

Se ti esprimi bene in campo le possibilità di vincere crescono, anche se non sempre è così. La partita di oggi poteva mettersi in maniera difficile ma alla fine ce l'abbiamo fatta. Un po' di rammarico perché potevamo chiuderla prima. Ho rivisto le immagini di Zaccagni, il fallo c'è. Non tutti i contatti sono rigore ma la simulazione mi è sembrato troppo. C'è un contatto con la coscia e il ginocchio di Mattia. Non sarà rigore ma nemmeno simulazione.

La Roma è una squadra forte sin dall'inizio e a gennaio si è rinforzato. Avversario di livello. Ho sempre detto che noi non siamo stati capaci di giocare tre volte a settimana. Questo lo dicono i numeri. In Europa League abbiamo fatto otto partite e questo vuol dire che abbiamo lasciato per strada dieci punti. Giocare di giovedì non è come martedì e mercoledì, è più difficile. Il calcio moderno è giocare così spesso, chi si abitua meglio va avanti. In questo momento non ci interessa un obiettivo troppo lontano per essere credibile. Come la Champions. Meglio che i calciatori si concentrino su obiettivi più alla portata".

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".