news

Ammonizioni pilotate in Lazio-Udinese, indagato un bianconero: ecco chi è

Udinese-Lazio
I fatti risalgono all'ultima partita di Sarri datata marzo 2024, dopo il terremoto in Liga le ammonizioni pilotate scuotono anche la Serie A
Edoardo Benedetti Redattore 

Lo scandalo delle ammonizioni pilotate scuote anche la Serie A, dopo il terremoto in Liga degli scorsi giorni a seguito dell'arresto di Kike Salas, difensore centrale classe 2002 del Siviglia attenzionato dalla Lazio, le ombre sulle scommesse relative a gialli forzati dai calciatori interessa anche il massimo campionato italiano. È infatti indagato dalla Procura di Udine Maduka Okoye, portiere titolare dell'Udinese, in merito alla partita Lazio-Udinese 1-2 della stagione 2023/24.

I fatti risalgono all'11 marzo 2024, fu la sconfitta che segnò la fine dell'avventura biancoceleste di Maurizio Sarri, che si dimise a poche ore dal fischio finale della partita. Sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti è finito un cartellino giallo rifilato dal direttore di gara Aureliano al portiere classe 1999 tedesco naturalizzato nigeriano per eccessiva perdita di tempo al minuto 64 nel riprendere il gioco con un rinvio dal fondo.

A rilevare il caso è stato l'algoritmo di Sisal, noto bookmaker, che avrebbe prima notato l'incongruenza sul flusso di scommesse arrivate in merito all'ammonizione di Okoye e avrebbe poi lanciato l'alert che ha generato i sospetti della Procura. Indagato anche Diego Giordano, 40enne titolare del locale Biffi di Udine, nota pizzeria locale frequentata dagli stessi giocatori del club bianconero. Secondo quanto riportato dai documenti sarebbe infatti emerso un potenziale accordo verbale tra i due indagati finalizzatosi poi presso uno dei punti fisici di Udine della nota agenzia di scommesse.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".