Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Lazio, stilato il bilancio semestrale: ecco il vero costo di Muriqi e Fares

Muriqi: ecco quanto è stato pagato

Ieri si è svolto il Cda del club capitolino, dalla relazione finanziaria semestrale sono emersi dei dati molto interessanti

redazionecittaceleste

Nella giornata di ieri si è svolto il Cda della Lazio, che ha approvato la relazione finanziaria semestrale che va dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2020. Contrariamente a tante altre big del nostro campionato, la società capitolina ha evidenziato "un risultato netto negativo di Euro 0,12 milioni" con un'utile di 26,84 milioni. “Il risultato della presente relazione semestrale consolidata risulta essere influenzato dal prolungamento della stagione della stagione sportiva 2019/2020 con conseguente slittamento della disputa delle competizioni sportive nei mesi di luglio e agosto 2020. Il giro di affari consolidato si attesta a Euro 106,66 milioni ed è aumentato rispetto al medesimo periodo della stagione precedente di Euro 36,56 milioni. I costi operativi sono pari a Euro 85,96 milioni e sono aumentati rispetto alla stagione precedente, di 21 milioni di euro. Il capitale immobilizzato è pari ad Euro 176,43 milioni con un incremento di Euro 9,35 milioni, rispetto al valore al 30 giugno 2020; tale aumento è dipeso in gran parte dagli acquisti dei diritti alle prestazioni sportive effettuati nel corso dell’esercizio, al netto degli ammortamenti di periodo”.

Fares, ecco quanto è stato realmente pagato

I costi effettivi dei nuovi acquisti

Particolarmente interessante la sezione della relazione semestrale dedicata allo scorso mercato: "Il valore dei diritti alle prestazioni sportive dei tesserati ammonta ad Euro 95,91 milioni. La sessione estiva è stata chiusa con un passivo di 20 milioni di euro. Perché per gli acquisti ne sono stati spesi 26,52, mentre dalle cessioni la Lazio ne ha ottenuti 5,70".

"Campagna trasferimenti Successivamente al 30 giugno 2020 per la rosa della prima squadra:

– Sono stati acquistati a titolo definitivo diritti alle prestazioni sportive di sei giocatori per un costo di acquisto di Euro 26,52 milioni, Iva esclusa;

– Sono stati acquistati a titolo temporaneo e gratuito diritti alle prestazioni sportive di due giocatori;

– Sono stati ceduti i diritti alle prestazioni sportive di quattro giocatori a titolo definitivo, per un ricavo di Euro 4,20 milioni ed un risparmio di retribuzioni di Euro 6,79 milioni;

– Sono stati ceduti i diritti alle prestazioni sportive di dodici giocatori a titolo temporaneo per un ricavo di Euro 1,50 milioni ed un risparmio di retribuzioni di Euro 6,40 milioni”.

Muriqi è stato pagato 9,7 milioni (18,3 + 1,4 di commissione), mentre l'esterno algerino 8 milioni (7,5 alla Spal + 500 mila euro di commissioni).

La situazione debitoria del club

I Debiti, al netto dell’esposizione finanziaria, dei risconti passivi e dei fondi, sono pari a Euro 191,06 milioni; depurando anche il debito oltre i 12 mesi della transazione tributaria l’importo si riduce a Euro 157,19 milioni con un aumento, a parità di perimetro di analisi, di Euro 31,82 milioni rispetto al 30 giugno 2020. La variazione è dipesa dall’aumento dei Debiti verso Altri, conseguenza del rinvio al mese di gennaio 2021 del pagamento delle retribuzioni dei mesi ottobre, novembre e dicembre dei tesserati I squadra e tecnici e dall’aumento dei Debiti tributari, conseguenza dello slittamento dei pagamenti ai sensi del DL n. 104 del 14 agosto 2020. La posizione finanziaria netta risulta negativa per Euro 22,75 milioni con un miglioramento di Euro 27,04 milioni, rispetto al 30 giugno 2020, dovuto soprattutto all’incremento delle disponibilità presso banche”.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".