news

Lazio, per il Flaminio iter ancora bloccato. Il comitato: “Denunceremo…”

Lazio, Flaminio
Manca ancora un tassello in casa biancoceleste per quanto riguarda il progetto Flaminio. In Comune sono in attesa del progetto di fattibilità
Edoardo Pettinelli Redattore 

Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >

Passano i giorni, sale l'attesa, ma un vero e proprio progetto sullo stadio Flaminio ancora non c'è. La Lazio, nella figura del presidente Lotito, nei primi giorni di marzo ha di fatto presentato solo uno studio economico con una mossa forse più mediatica che realmente concreta. "Al momento la proposta progettuale della S.S. Lazio - rispondeva il dipartimento Sport del Campidoglio lo scorso 3 aprile - non si configura come progetto di fattibilità così come richiesto dalla normativa vigente ai fine dell'iter amministrativo". La procedura per fare del Flaminio la casa dei laziali in sostanza non è ancora partita.

"Si è pertanto in attesa dell'effettiva trasmissione del progetto di fattibilità" si legge ancora sulla lettera arrivata dal Comune. Il progetto di fattibilità dovrebbe arrivare a breve, visto anche l'obiettivo del patron di inaugurare l'impianto entro giugno 2029. Attacco da parte di Giulio Castelli, membro del comitato stadio Flaminio, al progetto di Lotito dopo i disordini pre derby. "Pensate che sarebbe successo con il Flaminio che vuole Lotito (oltre 50 mila posti, ndr.). Siamo contrari a un numero di spettatori superiore alla capienza attuale di 24/25 mila posti. Ci chiediamo come possa un'amministrazione approvare un progetto del genere: è un'assurdità che denunceremo al Tar".

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".