Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Lazio, sette vittorie consecutive in casa: ora l’Olimpico è una fortezza

La Lazio è riuscita a fare dello Stadio Olimpico un vero e proprio fortino. Le ultime sette partite vinte in casa confermano il buon andamento biancoceleste

redazionecittaceleste

ROMA - Ad inizio campionato alla Lazio si è recriminata soprattutto l'incapacità di sfruttare il "fattore campo". Certo è, che uno stadio come l'Olimpico, fa un effetto diverso se sui suoi spalti ci sono i tifosi oppure no. L'assenza del pubblico è stata, ed è tuttora, la nota veramente dolente di questa stagione. Tuttavia, dopo un avvio da incubo tra le mura amiche, la formazione di Simone Inzaghi sembrerebbe essersi ripresa alla grande. Le ultime sette sfide giocate in casa, sono infatti finite con una vittoria da parte dei biancocelesti. I tempi delle sconfitte contro Atalanta, Udinese ed Hellas Verona adesso appaiono lontani.

Esultanza Lazio-Cagliari

LAZIO-NAPOLI - Il ruolino di marcia casalingo è cambiato nella sfida con il Napoli di Gennaro Gattuso. Nonostante i recenti risultati contro i partenopei vedessero i biancocelesti sfavoriti, le reti di Luis Alberto e di Ciro Immobile hanno permesso ai capitolini di dare una svolta al proprio campionato. Il 2-0 della Lazio sui campani ha dato il via ad un vero e proprio cambio di passo. Era lo scorso 20 dicembre 2020.

LAZIO-FIORENTINA - Il giorno dell'Epifania è stato ancora una volta favorevole alla Lazio che ha battuto, rispettando il favore dei pronostici, la Fiorentina. Il ritorno di Cesare Prandelli non è servito ai viola per trovare la carica necessaria. Il 2-1 biancoceleste lo hanno firmato Felipe Caicedo e Ciro Immobile.

LAZIO-ROMA - Ogni derby per antonomasia può cambiare, nel bene e nel male, la stagione di qualsiasi club. La Romadi Paulo Fonseca era chiamata alla verità: i giallorossi hanno però scoperto, da lì a poco, che lottare per lo scudetto era un'obiettivo troppo ambizioso. Dal fischio d'inizio a quello finale non c'è mai stata storia. La prima squadra della Capitale ha manifestato la propria supremazia, imponendosi per 3-0 . In goal il solito Ciro Immobile e Luis Alberto, che ha segnato una doppietta.

LAZIO-PARMA - Questa volta non si trattava di Serie A ma di Coppa Italia. La formazione biancoceleste dopo le fatiche del derby è riuscita a superare gli ottavi di finale del torneo vincendo contro il Parmadi Roberto D'Aversa. Nonostante il timore dei supplementari, il colpo di testa di Vedat Muriqi è riuscito a propiziare al 90'  l'autogol del portiere ducale Simone Colombi. Il 2-1 lo ha siglato il Pirata, ma ad aprire le danze ci ha pensato Marco Parolo.

LAZIO-SASSUOLO - Altra tre punti d'oro finiti in tasca alla Lazio in un match tutt'altro che scontato. Nonostante il Sassuolo di Roberto De Zerbi si sia portato subito in vantaggio, a vincere sono stati padroni di casa. Dopo il pareggio di Sergej Milinkovic-Savic, a siglare il definitivo 2-1 ci ha pensato ancora una volta lui: King Ciro.

LAZIO-CAGLIARI - Eusebio Di Francesco, in uno dei periodi più bui della sua carriera, ha schierato il Cagliari con la principale intenzione di non prendere goal. Ci è riuscito per un ora di gioco, prima di subire la marcatura di Ciro Immobile. La rete del numero 17 è valsa l'1-0.

LAZIO-SAMPDORIA - Appena ieri la formazione capitolina ha giocato, e vinto, la sua ultima partita all'Olimpico. Una gara fastidiosa contro la Sampdoriafinita 1-0 per merito del goal del Mago. Grazie alla marcatura dello spagnolo, la Lazio sta riuscendo a mantenere aperta la striscia di goal segnati in gare consecutive: 19. Archiviata anche la sfida con Claudio Ranieri, il prossimo appuntamento casalingo sarà quello valevole per la gara d'andata degli ottavi di finale di Champions League.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".