news

Lazio, appena sei clean sheet in trenta partite: così la Champions è un’impresa

Lazio
L'attacco biancoceleste latita, ma il dato sui gol subiti è un macigno per la Lazio: così la rincorsa alla Champions League diventa un'impresa
Edoardo Pettinelli Redattore 

Se l'attacco biancoceleste latita, non brilla di certo la difesa. La Lazio stecca la gara casalinga contro il Torino e lascia per strada due punti fondamentali per la Champions League. Apre il gran gol a giro di Marusic, ma all'82' ci pensa Gineitis a riprendere i biancocelesti per i capelli e inguaiare la rincorsa al quarto posto dei capitolini. Un gol arrivato nel momento chiave della gara, quando la Lazio sembrava poter difendere l'esiguo vantaggio acquisito nella ripresa.

Baroni è rimasto stizzito per il gol subito dalla sua squadra, come sottolineato in conferenza stampa: "Non si può prendere questo gol: punto. Io sono incazzato come una bestia, questa è la realtà. Quando hai davanti un avversario solido, il primo tempo gestisci, nel secondo fai gol e crei occasioni, non si può prendere questo gol. Punto. Io ho visto una squadra che ha fatto di tutto per vincere e l'avrebbe vinta senza quell'errore. Dispiace, siamo qui ora a commentare ancora una non vittoria che avresti meritato per i numeri".

Già, perché i biancocelesti, che faticano a trovare continuità sotto porta, non riescono a invertire il trend sui gol subiti. In generale, in trenta giornate di campionato, la squadra di Baroni è riuscita a totalizzare appena sei clean sheet - cinque per Provedel, uno per Mandas nell'unica presenza in Serie A contro il Venezia -. Un dato che non può che far preoccupare Baroni in vista del finale di stagione diviso tra campionato ed Europa League. Intanto, è allarme centravanti: senza Castellanos la Lazio latita in avanti<<<

 

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".