Se l'attacco biancoceleste latita, non brilla di certo la difesa. La Lazio stecca la gara casalinga contro il Torino e lascia per strada due punti fondamentali per la Champions League. Apre il gran gol a giro di Marusic, ma all'82' ci pensa Gineitis a riprendere i biancocelesti per i capelli e inguaiare la rincorsa al quarto posto dei capitolini. Un gol arrivato nel momento chiave della gara, quando la Lazio sembrava poter difendere l'esiguo vantaggio acquisito nella ripresa.
news
Lazio, appena sei clean sheet in trenta partite: così la Champions è un’impresa
Baroni è rimasto stizzito per il gol subito dalla sua squadra, come sottolineato in conferenza stampa: "Non si può prendere questo gol: punto. Io sono incazzato come una bestia, questa è la realtà. Quando hai davanti un avversario solido, il primo tempo gestisci, nel secondo fai gol e crei occasioni, non si può prendere questo gol. Punto. Io ho visto una squadra che ha fatto di tutto per vincere e l'avrebbe vinta senza quell'errore. Dispiace, siamo qui ora a commentare ancora una non vittoria che avresti meritato per i numeri".
Già, perché i biancocelesti, che faticano a trovare continuità sotto porta, non riescono a invertire il trend sui gol subiti. In generale, in trenta giornate di campionato, la squadra di Baroni è riuscita a totalizzare appena sei clean sheet - cinque per Provedel, uno per Mandas nell'unica presenza in Serie A contro il Venezia -. Un dato che non può che far preoccupare Baroni in vista del finale di stagione diviso tra campionato ed Europa League. Intanto, è allarme centravanti: senza Castellanos la Lazio latita in avanti<<<
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.