news

Lazio, troppe reti subite: rispetto allo scorso anno…

Lazio, Gila, Romagnoli, Provedel e Vecino
Con il gol di Gineitis nella gara di ieri sera, la Lazio ha subito in questo campionato quarantadue reti: il confronto con la scorsa stagione
Stefania Palminteri Redattore 

Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >

Nulla da fare: la Lazio di Baroni nel match di ieri sera contro il Torino non riesce a portare i tre punti a casa, spreca la possibilità di contro sorpassare la Roma di Ranieri e di rimettersi momentaneamente al sesto posto. Ieri sera, infatti, la Lazio non è riuscita a mettere la partita contro il Toro sui binari giusti, disputando un primo tempo negativo sul piano della prestazione per poi rialzarsi e dare alcuni segnali di ripresa nella seconda frazione di gioco.

Durante il secondo tempo, infatti, la Lazio di Baroni è riuscita a regalare ai propri tifosi alcuni sprazzi di gioco e rivelarsi pericolosa sotto porta, con conclusioni che hanno più volte impegnato Milinkovic-Savic. Ma quando si aveva la sensazione di poter vincere la gara, ecco che una sbavatura difensiva biancoceleste permette al Torino di siglare la rete dell'1-1 e subire l'ennesima rete in stagione.

Più volte nel corso di questa annata, infatti, ci sono stati chiari ed evidenti segni di fragilità per quanto riguarda la porta biancoceleste: un aspetto che, se si guarda le precedenti annate, appare ancor più preoccupante. In effetti, con il gol messo a segno ieri sera da Gineitis, la Lazio supera il numero totale di gol complessivi subiti nella scorsa stagione: i biancocelesti, infatti, hanno terminato il precedente campionato di Serie A con trentanove gol subiti, numero del tutto superato nell'attuale campionato, che vede la Lazio di Baroni alla trentesima giornata aver subito oltre quarantadue reti.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".