La redazione di Cittaceleste.it vi augura il buongiorno in questo mercoledì 26 febbraio 2025 e vi dà il buongiorno nella consueta rassegna stampa mattutina. La Lazio di Baroni esce sconfitta dalla gara dei quarti di Coppa Italia contro l'Inter di Inzaghi: il tabellone di San Siro al termine dei novanta minuti recita due a zero a favore dei padroni di casa, con le reti di Arnautovic e Çalhanoğlu. Senza perdere altro tempo, allora, andiamo a vedere quali sono le notizie principali della mattinata in casa Lazio.
news
Lazio News/ Reazione Baroni, Rovella carica i suoi: rassegna stampa
Non molleremo
—A San Siro terminano i sogni di gloria di Coppia Italia della Lazio di Baroni. I biancocelesti, dopo una prestazione complessivamente positiva, si fermano davanti all'Inter di Inzaghi e salutano la competizione ai quarti di finale: sarà dunque derby milanese in semifinale. Una delusione per l'ambiente biancoceleste, voglioso di andare avanti nel torneo per cercare di portare a casa un trofeo -la Coppa Italia- che manca dalla stagione 2018/19, precisamente dal successo in finale contro l'Atalanta di Gasperini. Non si dispera però Marco Baroni. Al termine dei novanta minuti, infatti, il tecnico toscano ha analizzato il match con lucidità, manifestando ottimismo per il futuro e chiedendo alla propria squadra una reazione a partire da una sconfitta del genere in vista delle prossime gare: "Non molliamo di un millimetro. Siamo dispiaciuti, contava passare il turno. Ci è mancato il gol dentro la prestazione, dobbiamo essere sereni e continuare a cercarlo come fatto con l’Inter. Con maggiore fiducia e convinzione negli ultimi metri. Guardiamo avanti, guardiamo il lavoro, pensiamo alla crescita dei giovani. Il nostro percorso lo conosciamo, non lo ripeto. Siamo convinti di giocarci fino in fondo le nostre chance per noi e per i tifosi. Abbiamo fatto 16 tiri, abbiamo prodotto anche contro l’Inter". Sulla decisione di far giocare Luca Pellegrini il mister biancoceleste si è espresso nel seguente modo: "Ha giocato perché in Coppa Italia si poteva come successo a Hysaj contro il Napoli, si è allenato con noi. E’ stata fatta una scelta tecnica, ciò che dovevo dire l’ho detto. Era normale giocasse. Siamo arrivati fin qui considerando tutti titolari, io alleno tutti. Chi è disponibile viene in campo e lavora forte, continuiamo su questa strada".
Dobbiamo crescere in fase offensiva
—Tra i giocatori che hanno mostrato maggior personalità in Inter-Lazio di ieri sera, vi è senza ombra di dubbio il nome di Nicolò Rovella. Il centrocampista classe '2001, ritornato dopo la squalificata che gli ha costato l'assenza nella gara con il Venezia, è tornato ieri a orchestrare il centrocampo biancoceleste nel match contro la squadra che tifava da bambino. Intervenuto al termine della partita ai microfoni ufficiali del club biancoceleste, Rovella si è detto soddisfatto della prestazione dei suoi, ma ci ha tenuto comunque a sottolineare la necessità di alzare il livello e il tasso tecnico della squadra nella fase offensiva: "Penso che il gioco da parte nostra ci sia stato, ma che al tempo stesso bisogna sicuramente alzare il livello in fase offensiva. Adesso torniamo a Formello e ci mettiamo subito a lavorare, perché bisogna crescere sotto questo punto di vista e sono certo che lo faremo". Sull'episodio arbitrale che vede un fuorigioco di De Vrij al momento del tiro di Arnautovic valido per l'1-0 Inter, Rovella si è espresso con le seguenti parole: "Gli episodi arbitrali non li ho visti, lo farò perché sono curioso. Ma gli arbitri giudicano e noi non possiamo farci niente. Sicuramente qualche episodio ci è andato contro, però possiamo solo concentrarci su noi stessi e fare di tutto per alzare il livello, curando i minimi dettagli".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.