Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Lazio, problema liste: in Europa serve un altro taglio rispetto al campionato

Lazio
Le liste per le varie competizioni bloccano in questo momento il mercato dei biancocelesti, che sono costretti prima a cedere: tutti i criteri
Michele Cerrotta

Diciassette slot over 22, quattro per i calciatori cresciuti nei vivai italiani e altri quattro per quelli cresciuti in biancoceleste. Più un numero illimitato di under 22 a far da corredo. Questi i criteri che la Lazio dovrà seguire per compilare la lista Serie A, mentre ci sarà da fare i conti con uno slot in meno per la lista Uefa.

Diverso, infatti, in Europa il discorso per gli under 22, che devono aver giocato per almeno due anni per il club con cui sono tesserati. Di fatto, quindi, Tchaouna che in campionato risulterà come under dovrà essere inserito in lista over in Europa League. A oggi, per quanto ringiovanita, la Lazio ha tutti gli slot pieni.

Ampia la scelta per i quattro cresciuti in vivai italiani: potrebbero per esempio essere Provedel, Romagnoli, Lazzari e Zaccagni. Solo Cataldi nei prodotti del vivaio biancoceleste, costringendo di fatto la Lazio a perdere tre potenziali slot. Nei diciassette, infine, Mandas, Gila, Casale, Patric, Nuno Tavares, Pellegrini, Marusic, Hysaj, Rovella, Guendouzi, Castrovilli, Vecino, Dele-Bashiru, Isaksen, Noslin, Pedro e Castellanos.

Come detto, in campionato sarebbe under Tchaouna, più tutti i Primavera. A oggi, senza cessioni, rimangono in esubero Cancellieri, Basic, Akpa Akpro, Fares e Andre Anderson. A questi, in Europa, potrebbe aggiungersi Hysaj, principale candidato a far spazio a Tchaouna in lista.

Da qui a fine estate, ovviamente, lo scenario potrebbe cambiare grazie al mercato. Che, però, prima di muoversi in entrata dovrà necessariamente fare spazio con le uscite, degli esuberi e non solo. A meno che la Lazio non decida di puntare esclusivamente sugli under, che creerebbero però comunque problemi per la lista UEFA.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".