Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Amarcord Lazio: Muslera, papere e trionfi del portierino sudamericano

Amarcord Lazio: Muslera, papere e trionfi del portierino sudamericano - immagine 1

Acquistato in extremis per il mancato tesseramento di Carrizo, il portiere uruguaiano riuscì a farsi apprezzare dopo un avvio incerto

redazionecittaceleste

Arrivò da Montevideo nell’estate del 2007. E la prima impressione fu quella di un portierino disincantato. Aveva ventuno anni, e l’arduo compito di sostituire un monumento come Angelo Peruzzi. La Lazio fu costretta a virare su Fernando Muslera quando - in maniera del tutto inaspettata - emersero dei problemi per il tesseramento di Juan Pablo Carrizo, già acquistato dal River Plate. Il portiere uruguagio viene ingaggiato al termine del mercato: nella prima non viene convocato, alla seconda giornata va in panchina. Fa il suo esordio contro l’Empoli, e la Lazio di Delio Rossi pareggia. Poi altre tre partite, prima della prestazione traumatica.

All’Olimpico si gioca Lazio-Milan, la formazione di Ancelotti prende a pallonate la squadra biancoceleste. Finisce cinque a uno per i rossoneri. Le responsabilità sulla cinquina milanista grava tutta sulle spalle dell’arquero di Montevideo. Nel post partita, Muslera palesa una serenità buddista; risponde alle domande col sorriso sulle labbra. Dopo la doccia, il portiere sudamericano ha già messo alle spalle la sua prestazione disastrosa. La prova contro il Milan gli costa la titolarità del ruolo, assunta dall’esperto Marco Ballotta. Muslera per buona parte del campionato guarda i propri compagni dalla panchina, nel finale di stagione gioca altre quattro partite. Nella sconfitta casalinga contro il Palermo, para un rigore ad Amauri.

Durante l’estate, arriva Carrizo. Muslera trascorre l’intero girone di andata in panchina, giocando le partite di Coppa Italia. Ma alla fine, Delio Rossi lo lancia come titolare al posto dell’inaffidabile Carrizo. Pian piano Muslera fa valere i propri pregi. Compie un capolavoro nella finale di Coppa Italia contro la Sampdoria. Para due rigori, trascina la Lazio alla vittoria. Nell’estate successiva si ripete. Nella finale della Supercoppa Italiana disputata a Pechino contro l’Inter di Mourinho gioca un’altra partita sensazionale. Muslera alza un muro davanti a Milito e compagni, la Lazio può alzare un altro trofeo. Con l’Uruguay arriva terzo al Mondiale sudafricano. Nell’estate del 2011 viene ceduto al Galatasaray in cambio dell’albanese Lorik Cana: per la Lazio non è propriamente un grande affare.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".