news

Lazio, per la Champions serve solidità in difesa. Il passivo preoccupa

Lazzari, Gila e Provedel
I gol subiti in casa Lazio preoccupano e non poco. Per l'accesso alla Champions bisogna invertire il trend: 41 gol sono decisamente eccessivi
Stefania Palminteri Redattore 

Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >

Al rientro dalla sosta, mister Baroni dovrà preparare i suoi ragazzi in vista della delicata striscia di gare. Torino, Atalanta, Bodo/Glimt, Roma e di nuovo i norvegesi. Dovrà innanzitutto aggiustare qualche dettaglio difensivo: 41 gol in 29 partite è sicuramente un dato negativo importante da analizzare.

Lo stile di gioco del tecnico fiorentino è ormai chiaro a tutti: attaccare e difendersi attaccando. Una tecnica che, soprattutto all'inizio di questa Serie A, si è rivelata piuttosto efficace, anche grazie alla forma atletica dei calciatori. L'impressione, tuttavia, è che la fase difensiva troppe volte sia stata trascurata, prendendo gol evitabilissimi e che gravano sulla classifica.

Le due -umilianti- sconfitte contro Inter e Bologna registrano 11 gol subiti in due partite. In queste due gare parlare di difesa sarebbe superfluo, ma è indubbio che anch'esse pesino sul dato delle reti subite. Dunque, per rialzarsi e puntare al famoso quarto posto, serve una squadra più equilibrata. Se serve, anche meno devota all'attacco.

La media recita 1,41 gol incassati a partita: in proiezione dovrebbero essere ben 53. Decisamente troppi, se si pensa alla stagione 2022-23 in cui, con Sarri, ne arrivarono in totale 30. Le statistiche non sono dalla parte dei biancocelesti: nessuna squadra con questa media gol è mai riuscita a centrare la Champions. Serve una rapida soluzione. A proposito di difesa, ecco il messaggio di Patric ai tifosi<<<Lazio, Patric e il messaggio per i tifosi: “Il vostro amore…”

 

 

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 959 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".