Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Lazio, nell’Olimpo ci sei anche tu! il Bayern cade di misura all’Olimpico

Lazio-Bayern
Partita splendida della squadra di Sarri: a viso aperto contro i bavaresi, che spingono ma non trovano mai il modo di fare male a Provedel
Michele Cerrotta

È la notte delle grandi emozioni, quella che il pubblico laziale aspettava di poter vivere da una vita. Dal 99/00 al 23/24: oltre vent’anni di attesa ed emozioni subito rispettate. È travolgente l’entusiasmo e la partecipazione nel prepartita, lo percepiscono anche i giocatori che scendono in campo col piglio giusto. Dopo qualche minuto di spinta del Bayern Monaco, la squadra di Sarri prende campo e fiducia e prova a farsi vedere dalle parti di Neuer. È di Kane però il primo squillo del match, al 7’: la palla finisce alta. I biancocelesti, col baricentro più basso del solito, tengono botta a testa alta ai bavaresi e al 22’ Luis Alberto suona il primo squillo biancoceleste, ma la sua conclusione da fuori finisce alta. Il Bayern Monaco prova a reagire: al 33’ è pericolosissima la punizione concessa ai bavaresi, lo schema porta al tiro Sane che manda fuori.

Risponde la Lazio con Isaksen al 38’: dribbling e tiro a giro da fuori, palla alta. Due minuti dopo arriva l’occasione più grande del primo tempo: azione avvolgente del Bayern Monaco che poi accelera e in tre tocchi mette Musiala in condizione di tirare da ottima posizione: palla alta. Il primo tempo finisce senza recupero e tra gli applausi scroscianti dell’Olimpico di fronte a un’ottima Lazio. Si riparte senza cambi ed è subito clamorosa l’occasione per la Lazio: Luis Alberto si libera di due avversari e lancia in verticale per Isaksen, che perde l’attimo per calciare di prima intenzione e poi trova una conclusione sporca che finisce addosso a Neuer. La prima nota stonata di serata arriva intorno al 56’: Hysaj si accascia a terra toccandosi la caviglia destra, poi si rialza e prova a rimanere in campo ma al 60’ è costretto a lasciare il campo a Lazzari.

Sei minuti dopo l’azione che cambia la gara: Felipe Anderson lancia il contropiede della Lazio e serve Immobile, che salta quattro difensori avversari in area. Il capitano non riesce a calciare e gira per Isaksen, che viene steso in area da Upamecano. Per l’arbitro non ci sono dubbi: calcio di rigore e rosso per il difensore. Poi giallo anche per Kimmich per proteste. Dal dischetto va Immobile: glaciale più di Neuer, che si tuffa dal lato sbagliato. È il gol del vantaggio della Lazio, esplode lo stadio Olimpico. Tuchel corre ai ripari: fuori al 73’ Goretzka, diffidato, e dentro de Ligt. Cambia anche Sarri un minuto dopo: fuori Isaksen e Immobile dentro Pedro e Castellanos. All’81’ fuori anche Luis Alberto e Gila, che chiede il cambio, e dentro Kamada e Patric. Nel Bayern fuori Muller e Sane, dentro Choupo-Moting e Tel.

Il Bayern Monaco si lancia in attacco in cerca del pari, la Lazio ha una colossale occasione al 90’ in contropiede ma Felipe Anderson non trova la conclusione vincente. Sono cinque i minuti di recupero concessi e arriva ancora una grande occasione per i biancocelesti, questa volta con Pedro che calcia troppo debolmente. Ci prova allora il Bayern con Sane, monumentale Patric nel fermare l’avversario. Non c’è più tempo all’Olimpico, la Lazio scrive la storia: 1-0 al Bayern Monaco e ora il 5 marzo a testa alta a Monaco in cerca di un’impresa.

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Lazio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Cittaceleste per scoprire tutte le news di giornata sui biancocelesti in campionato e in Europa.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".