news

Lazio, l’Olimpico non è più dalla tua parte. Il dato inizia a preoccupare

Isaksen e Zaccagni
Lazio-Udinese finisce 1-1. La Lazio nelle ultime sfide all'Olimpico ha vinto solo contro il Monza. Per accedere in Champions serve di più
Stefano Benedetti Direttore 

La Lazio è uscita ieri dall'Olimpico con un solo punto, pareggiando 1-1 contro l'Udinese. I ragazzi di Baroni sembravano stanchi: comprensibile, dopo le quattro trasferte consecutive. La Juventus di Thiago Motta rimane dunque a meno uno: sarà una lotta punto a punto per l'accesso in Champions League.

C'è comunque un'importante incognita da non sottovalutare: il fattore campo. Da fortino inespugnabile è diventato un punto debole: da dicembre l'Olimpico non è più un luogo sicuro. Prima l'inizio scoppiettante con 19 punti raccolti da sei vittorie e un pareggio nelle prime sette partite casalinghe in Serie A.

Poi, dalla grande debacle (0-6) contro l’Inter invece i punti sono solamente sette in altrettante sfide, con una sola vittoria ottenuta contro un Monza in piena crisi. Oltra ai nerazzurri, sconfitta con la Fiorentina; in seguito i pareggi in serie con Atalanta, Como, Napoli e Udinese rappresentano la grande macchia in questa fase della stagione biancoceleste.

Il rendimento in trasferta è abbastanza ottimo, tanto che sono più le vittorie ottenute lontano dall’Olimpico: otto, contro le sette casalinghe. Ora però, serve un cambio di rotta: le prossime in casa saranno Torino e Roma. Due gare fondamentali per accedere in zona Champions: la Lazio deve ricreare il suo fortino in casa.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".