Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >
news
Lazio, dal Milan al Milan: sei mesi dopo riecco la svolta per Baroni
Dal 31 agosto 2024 al 2 marzo 2025: sei mesi più tardi, può essere ancora il Milan a segnare la nuova svolta della stagione per Marco Baroni. Era la terza giornata di campionato, la sua Lazio arrivava dalla vittoria col Venezia e dalla sconfitta di Udine. All’Olimpico con la squadra allora di Fonseca finì solo 2-2, ma fu il primo atto di quella Lazio spumeggiante che di lì in avanti avrebbe inanellato quindici vittorie, un pareggio e tre sconfitte prima del pesante ko interno con l’Inter. Risultati e gioco: la squadra di Baroni stupiva tutti per la qualità messa in campo, facendo parlare i più avventati addirittura di lotta per lo scudetto. Poi qualche infortunio di troppo, un’inevitabile flessione e alcune decisioni arbitrali discutibili hanno frenato la corsa, senza mai però stopparla del tutto.
La Lazio vivace, sfacciata e solida della prima parte di stagione aspettava solo di essere risvegliata e la notte di San Siro può rappresentare la scintilla giusta per riaccendere la squadra in vista di un finale di stagione cruciale. Quella vista contro il Milan è sembrata per mentalità, gioco, solidità e vocazione offensiva quella stessa Lazio della prima parte di campionato. Lo stesso Baroni, pur sempre misurato, ha manifestato tra le righe delle varie dichiarazioni tutta la propria soddisfazione per quanto visto in campo. Una vittoria sacrosanta, che sembrava essere sfuggita prima della gioia allo scadere. Anche le modalità con cui sono arrivati i tre punti possono rappresentare un’iniezione di fiducia in più, che dovrà essere utilizzata già dai prossimi impegni, tutti decisivi.
Da qui alla sosta la Lazio sarà impegnata nel doppio confronto con il Viktoria Plzen e nei match di campionato contro Udinese e Bologna. Alla ripresa Torino, Atalanta e Roma in sequenza, a cui si dovranno forse aggiungere anche i quarti europei: da qui al prossimo mese e mezzo passa tutta la stagione dei biancocelesti. Baroni attende il recupero cruciale di Castellanos, così come quelli di Dele-Bashiru e Hysaj, e intanto può sorridere per aver ritrovato in una sola sera Vecino e la miglior versione stagionale della sua squadra. Detto ciò, parlando della gara contro il Milan, ecco chi è stato il migliore in campo <<<
© RIPRODUZIONE RISERVATA