news

Lazio, Mezzaroma: “Ritiro a Formello, ecco cosa organizzeremo. E la Croce Rossa…”

Cristina Mezzaroma
Le parole della presidente della Fondazione S.S. Lazio 1900 tra le novità in vista della gara col Bodo/Glimt e le ultime sul ritiro estivo
Stefania Palminteri Redattore 

Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >

Dall’evento di domani, con la Croce Rossa che apparirà sulla maglia della Lazio, fino alla scaramanzia in vista della partita con il Bodo/Glimt. Ma non solo: c’è spazio anche per l’estate della Lazio, con la conferma di un ritiro che verrà a svolto a Formello, nelle parole della dottoressa Cristina Mezzaroma a Radio Laziale. Questo il suo intervento: “Chi segue la Lazio sa che negli anni questi corsi di primo soccorso sono stati fatti con strutture e associazioni. Dopo il fatto di Firenze sono rimasta impressionata e ho pensato di farlo con la Croce Rossa perché è al di sopra di tutto e di tutti: è riconoscibile ovunque ed è motivo e attestato di serietà, trasparenza e professionalità. Per la Lazio volevo qualcosa che si certificasse da sola.

La Lazio ha altre iniziative come Share The Good e le donazioni di sangue, ma ci mancava qualcosa del genere e la Croce Rossa ha accettato con entusiasmo e senza alcuna remora il fatto di firmare un’intesa. Perché i giocatori della prima squadra? Loro sono circondati da uno staff medico professionista, ma ho pensato che una volta usciti da Formello sono semplicemente uomini con famiglia e donargli uno strumento che in alcune occasioni può salvare vite umane mi è sembrata la cosa più giusta da fare.

Il messaggio da far passare è quello di far capire che tutti possiamo salvare la vita a qualcuno o possiamo contribuire a rendere la vita migliore a chi è in difficoltà. Chi meglio della Lazio poi? È un club blasonato, conosciuto in tutto il mondo. Quando sono arrivata in Cina ho visto migliaia di cinesi gridare “Forza Lazio”e sono rimasta un po’ perplessa. La Lazio è un mezzo potentissimo di comunicazione. Attraverso questa iniziativa mi sono poi arrivare richieste di informazioni che poi ho girato direttamente alla croce rossa. Anche due tifosi che chiedevano informazioni per poter diventare volontari o dove poter seguire i corsi.

Posso dire con orgoglio e onore di aver stretto un rapporto stretto con la Croce Rossa e che la collaborazione non si limiterà alla sfida di domani contro il Bodo/Glimt. Ci saranno altri momenti in cui la squadra si farà testimonial del marchio della Croce Rossa. L’accordo è stato firmato tanto tempo fa, ma volevo una partita internazionale per la visibilità. Mi auguro che tutti i tifosi possano essere orgogliosi di vedere questo marchio sulla maglia biancoceleste, è la prima volta in assoluto. Quando è stata fatta la giornata di formazione a Formello, i volontari della Croce Rossa sono rimasti sorpresi ed entusiasti dell’interessamento della prima squadra, della femminile e della Primavera: facevano domande, ripetevano i gesti, ripetevano le manovre.

Ritiro? Lo faremo a Formello e stiamo pensando a una raccolta sangue in quel periodo. Credo fermamente che i tifosi della Lazio siano estremamente generosi e anche la Croce Rossa è d’accordo con l’iniziativa, soprattutto perché in estate c’è un’emergenza sangue maggiore. Stiamo pensando di organizzare in vari punti della città, e a Formello, delle giornate dedicate alla raccolta sangue. Contatto con i tifosi? Sarebbe stato impossibile pensare di organizzare un ritiro qui a Formello senza l’affetto e la vicinanza dei tifosi che prima andavano ad Auronzo. La Lazio sarà a Roma e ci saranno dei luoghi di intrattenimento permanente per tutto il ritiro, ma non posso dire tutto ancora. Contro il Bodo tiferò molto forte e porterò una testa d’aglio perché per molte cose sono superstiziosa. Non sarò sugli spalti ma camminerò fuori per attenuare l’ansia, come sempre”.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".