news

Lazio, ecco gli incassi derivati dalla Champions League: le cifre

Immobile
Ecco gli incassi della società biancoceleste derivati dalla partecipazione alla scorsa edizione della Champions, annata da record per la Uefa
Stefania Palminteri Redattore 

Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >

Grande successo per la UEFA nel corso della stagione 2023/2024, un'annata da ricordare a livello di incassi. Un vero e proprio record, sarà certamente soddisfatto il Presidente Aleksander Ceferin. Un incremento notevole dei ricavi, dovuto anche al Campionato Europeo giocato in estate, e non solo: un guadagno pari a 6,7 miliardi di euro nel corso della passata stagione, per le italiane i premi complessivi ammontano a quasi 330 milioni di euro su un totale di 2.08 miliardi di euro distribuiti come premi ai club.

Domina il Napoli tra le squadre nostrane, che ha incassato ben 70 milioni di euro nella passata stagione. Poi ecco l'Inter con oltre 66 milioni e il Milan con 56 milioni - di cui 8 sono dovuti al consequenziale percorso in Europa League -. Tra queste c'è anche la Lazio, che ha totalizzato un utile pari a 61,544 milioni di euro dovuto al percorso in Champions League conclusosi solo davanti a una corazzata come il Bayern Monaco.

Passando, invece, a Europa League e Conference League c'è ovviamente l'Atalanta a condurre, con quasi 34 milioni di euro di incassi dopo la vittoria della competizione ai danni del Bayer Leverkusen di Xabi Alonso. Quindi ecco la Roma, eliminata proprio dai tedeschi in semifinale, con 25,8 milioni di incassi. Chiude quindi la Fiorentina, che in Conference ha raggiunto la finale contro l'Olympiakos vinta dai greci per 1-0 ai supplementari, con 17 milioni di euro di premi.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".