news

Lazio, in casa tra i peggiori in Europa: il primo gol subito di ieri vale…

Lazio, in casa tra i peggiori in Europa: il primo gol subito di ieri vale… - immagine 1
La Lazio pareggia 2-2 in casa con il Parma: ennesimo pari all'Olimpico. Dopo il primo gol di Ondreka, si è registrata una pessima statistica
Stefania Palminteri Redattore 

Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >

La Lazio ha bruciato un match point d'oro per la corsa Champions: dopo il pareggio del Bologna, vincendo col Parma si sarebbe portata a pari punti con la Juventus di Tudor. Purtroppo, i ragazzi di Baroni non sono riusciti a tirare fuori il carattere e l'atteggiamento giusto, salvandosi solamente grazie all'eterno Pedro.

La doppietta di Ondrejka stava per piegare definitivamente i biancocelesti e il loro campionato. Un suicidio tecnico del Parma -che si è divorato grandi gol- un Mandas strabiliante e un Pedro ringiovanito di 10 anni hanno raddrizzato una gara che poteva firmare la fine della Serie A di quest'anno della Lazio.

Il primo dei due gol del calciatore gialloblu, arrivato al terzo minuto del primo tempo, ha sbloccato un nuovo record negativo europeo per i ragazzi di Baroni. La Lazio ha infatti subito 7 gol in casa nei primi 15': è il peggior dato dei cinque principali campionati europei.

Un dato terrificante che indica un evidente problema di approccio. Mister Baroni e il suo staff non sono riusciti a trovare un rimedio a questa situazione, dunque c'è il pericolo che possa anche ripresentarsi. Lo spagnolo ha salvato i suoi ma non ci sarà sempre un parafulmini: è il momento di dimostrare determinazione e attenzione, almeno nelle ultime quattro partite.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".