C'era tanta voglia da parte della piazza biancoceleste di proseguire nel proprio entusiasmante percorso europeo, ma purtroppo il sogno Europa League si è frantumato lo scorso giovedì sera, nel quale la Lazio di Baroni seppur segnando tre gol al Bodo/Glimt in 120 minuti non è riuscita comunque a qualificarsi alla semifinale del torneo a causa della lotteria dei tiri di rigori. Lotteria che a volte può regalarti grandi emozioni e convertire serate difficili in emozionanti successi, ma che in altri casi invece può innescare psicodrammi difficili da cancellare dalla propria mente.
news
Lazio, un grande percorso europeo con Baroni: la sua media punti dice che…
Quest'ultimo discorso, in particolare, può perfettamente essere intravisto nella situazione vissuta nelle ultime ore dalla Lazio di Baroni: squadra che quest'anno in Europa si è dimostrata grande squadra, capace di offrire un gioco moderno e fatto di dominio atletico che le ha permesso di andare a vincere in giro nei vari palcoscenici europei, alcuni dei quali anche di grande rilevanza (si pensi ad esempio al match disputato al Johan Cruijff Arena contro l'Ajax), ma che purtroppo ha dovuto salutare la competizione ai quarti di finale nel modo più difficile possibile, cadendo ai calci di rigore.
Tuttavia, nonostante un'eliminazione dolorosa e difficile da digerire, il percorso europeo di quest'anno della Lazio è soddisfacente, considerando soprattutto le aspettative riposte sulla squadra di Baroni ad inizio stagione dai tifosi. Il cammino intrapreso dai biancocelesti in questa edizione di Europa League mette in risalto anche la capacità di mister Baroni di calarsi in una realtà -ovvero il palcoscenico europeo- da lui mai del tutto affrontata da allenatore e nonostante ciò portare a casa successi che gli hanno permesso di proseguire nel torneo fino ai quarti di finale. Questo discorso, in particolare, trova pieno riscontro nella media-punti europea del tecnico biancoceleste: in effetti, la media punti di Baroni in Europa, al debutto, è stata di 2,16, ed è attualmente la più alta fra gli allenatori che si sono seduti sulla panchina della Lazio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA