Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >
news
Lazio, emergenza attacco: numeri horror per Dia col Torino. E Noslin…
Tre volte Romagnoli e una Marusic. Non sono salvataggi sulla linea, ma l’elenco degli ultimi quattro gol segnati dalla Lazio. Testimonianza evidente di tutte le difficoltà dell’attacco biancoceleste orfano di Castellanos. Un allarme non da poco per Baroni, che dovrà rinunciare all’argentino anche contro l’Atalanta e, almeno dall’inizio, contro il Bodo. Cercasi attaccante, dove un attaccante in realtà non c’è.
“Dia oggi si è sacrificato. Sicuramente può fare meglio, ma la prestazione non è negativa” spiegava Baroni in conferenza stampa. Evidente la necessità del tecnico di dover salvaguardare il suo giocatore, ma a condannare la prestazione di Dia contro il Torino sono i numeri impietosi del calciatore senegalese. In un totale di 66 minuti in campo, Dia ha calciato solo una volta verso la porta facendosi rimpallare l'unico tiro della sua partia, per un totale di 0,05 expected goals. E ancora: un dribbling tentato (e fallito), appena venti palloni toccati, sette duelli tentati - due a terra e cinque aerei - senza vincerne neanche uno e ben cinque possessi persi. Numeri che testimoniano la serata horror di Dia, che non può riscattarsi soltanto con il 92% dei passaggi riusciti e con un passaggio chiave realizzato. Ma come è andato Noslin?
Nei 24 minuti disputati dall’olandese la precisione dei passaggi è scesa al 75% e pesa anche una grande occasione mancata. Eppure, in un terzo del tempo rispetto a Dia sono arrivati sedici tocchi, cinque duelli di cui tre vinti (due su due a terra, uno su tre aerei), tre tiri di cui uno fuori e due in porta per un totale di 0,38 expected goals e due falli subiti (zero Dia). L’olandese ha portato, sfruttando anche il momento della squadra, maggiore vivacità rimanendo però a sua volta a secco. Segnale evidente di come anche Noslin non sia neanche lontanamente pronto a sostituire Castellanos e di come Baroni sia costretto a inventarsi qualcosa per le prossime due gare: non basta più affidarsi a Dia aspettando l’argentino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA