Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Lazio, disastro in difesa e in classifica rispetto all’anno scorso

Acerbi fra i diffidati della Lazio

I numeri dimostrano come la stagione dei biancocelesti sia molto meno brillante di quella dello scorso anno

redazionecittaceleste

ROMA - Lo stop di Bologna ha messo le ganasce alla macchina da punti biancoceleste, che nel 2021 aveva vinto 7 delle ultime 8 partite di campionato. La sconfitta per 2 a 0 contri i felsineiha bloccato la risalita della Lazio verso le zone nobili della classifica. I capitolini possono vantare appena 43 punti, che gli valgono il sesto posto, in coabitazione con il Napoli. I partenopei, però, devono ancora recuperare il match contro la Vecchia Signora. Lo scorso anno dopo 24 turni la Lazio contava 56 punti, 13 in più di ora. Gli uomini di Inzaghi erano reduci dalla vittoria sui nerazzurri per 2 a 1 che gli aveva permesso di arrivare ad un solo punto dai campioni d'Italia.

Le probabili formazioni di Lazio-Crotone

Sembra che i biancocelesti abbiano risentito della pesante sconfitta di Champions. Contro il Bologna non c'è stata la reazione che ci si aspettava, come sottolineato dallo stesso Simone Inzaghi. Sul banco degli imputati c'è ovviamente Ciro Immobile, reo di aver sbagliato un calcio di rigore al 16'. Anche il suo compagno di reparto Correa non è esente da colpe, avendo gettato al vento un'occasione colossale in contropiede.

Il problema più grande della compagine capitolina riguarda la difesa. Come riporta Lazio Page, sono 32 le reti subite dalla retroguardia biancoceleste, 11 in più dello scorso anno. Solo in tre occasioni nell'era Lotito la Lazio aveva fatto peggio: 36 nel 2004/05, 37 nel 2008/09, 33 nel 2017/18.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".