Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >
news
Big, trasferte e gol: i dilemmi della Lazio che Baroni deve risolvere
La sconfitta della Lazio subìta contro l'Inter (2-0) al Meazza è stata circondata da polemiche arbitrali. Mentre calano i riflettori sul primo gol irregolare di Arnautovic, mister Baroni deve risolvere dei veri e propri rompicapi. Il gol dell'austriaco e il rigore di Calhanoglu, infatti, fanno emergere delle problematiche.
Il tecnico fiorentino, in primis, deve fare i conti con gli scontri diretti: in questi, sono arrivate solamente 3 vittorie e 3 pareggi, a fronte delle 6 sconfitte, considerata anche la Coppa Italia. Tra le big, il bottino è migliore solamente rispetto alla Roma con cui, tuttavia, i biancocelesti hanno perso.
Il secondo ko con l'Inter, dopo il primo disastroso all'andata in Serie A, è l'ennesimo in trasferta. Settima sconfitta in 9 gare fuori casa in tutte le competizioni. Non si tratta sicuramente di identità, anzi, i ragazzi di Baroni cercano in ogni partita di affermare il loro gioco ma l'incisività è venuta meno lontano dall'Olimpico.
Sicuramente un problema palesatosi nel peggiore dei momenti, dato che quella contro il Milan sarà la terza trasferta consecutiva in una settimana. Nelle ultime due gare, contro Venezia e Inter, sono arrivate ben zero reti: la Lazio viaggia con una media di due a partita, essendo il terzo attacco più prolifico in campionato.
Contro il Milan a San Siro (una sola vittoria dal 1990) i biancocelesti devono sfatare tre tabù: successo con una diretta concorrente, gol in trasferta e prima vittoria a Milano sponda rossonera, dal 2019-2020.
© RIPRODUZIONE RISERVATA