Vai nel canale WhatsApp di Cittaceleste >
news
Lazio, derby sul campo e in classifica: non è la prima volta. I precedenti
La Lazio nello scorso weekend è riuscita a battere l'Atalanta al Gewiss Stadium per 1-0. I tre punti sono stati fondamentali: gli uomini di Baroni, infatti, hanno riaperto la corsa al posto Champions. Tuttavia, dopo il Bodo/Glimt, i biancocelesti saranno impegnati contro la Roma nel prossimo turno di Serie A.
Il derby a Roma non sarà mai una partita come le altre: la stracittadina è il match più atteso da tutto il popolo romano. Questa volta, come successo già in passato, i tre punti che sono in palio saranno cruciali per il rush finale. Se la partita di andata i biancocelesti la giocavano con 15 punti di vantaggio, questa volta non sarà così: i rivali di sempre sono a -2.
Ci sono 5 precedenti di sfide a distanza ravvicinata in classifica negli ultimi due mesi di campionato. Nel 2004-05, entrambe le compagini erano poco sopra la zona salvezza e, con tanta paura nelle gambe, il match finì 0-0. Alla fine si salvarono entrambe. Nel 2013 finì 1-1: Hernanes prima segnò un gol favoloso, poi si fece ipnotizzare sul dischetto.
La Roma, in quella stagione, sorpassò la Lazio in classifica all'ultima giornata, ma i biancocelesti si vendicarono il 26 maggio. Nel 2015 il derby valeva il posto in Champions League più di oggi: solo le prime due andavano direttamente, la terza ai playoff. Yanga-Mbiwa segnò il gol decisivo (l'unico in 38 partite stagionali) e i biancocelesti arrivarono terzi.
Nel 2018, entrambe al terzo posto, il ritorno finì o-o. La Roma poi entro in Champions e la Lazio si fece beffare da Vecino all'ultimo minuto nella partita con l'Inter. Infine, nel 2022, i giallorossi vinsero il ritorno (segnando già dal primo minuto) e fece il sorpasso: tuttavia, i biancocelesti finirono quinti in classifica, sopra di un punto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA