Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Il drammatico dato sulle espulsioni: negli ultimi 20 anni nessuno come la Lazio

Lazio
Il rosso di Romagnoli con la Juve è stato l'ultimo di una lunga serie: nessun squadra ne ha ricevuti di più in Serie A negli ultimi 20 anni
Stefania Palminteri Redattore 

Contro la Juventus è arrivata la prima espulsione stagionale per la Lazio in Serie A (in Europa League già espulso Noslin a Kiev). Quello ricevuto da Romagnoli però è un rosso che va a ritoccare un record negativo di cui i biancocelesti sono protagonisti. È stata infatti la 136ª espulsione dell'era Lotito in Serie A.

Negli ultimi 20 anni nessuno ha fatto peggio della Lazio, che tra l'altro ha anche un largo vantaggio sulla seconda: il Milan a quota 116. Terzo posto per il Cagliari (111) mentre ai piedi del podio si posizione la Roma con una sanzione in meno dei sardi (110). La media attuale è di 7 espulsioni ricevute a campionato, media che prima era anche più alta.

Dalla prima espulsione dell'era Lotito (Rocchi in Brescia-Lazio del 22 settembre 2004) a quelle di Djordjevic e Biglia in Carpi-Lazio dell'8 maggio 2016 il totale era di 100 espulsioni in 12 stagioni. La media era dunque superiore a 8 espulsioni, con addirittura 4 stagioni concluse in doppia cifra: 2004/05 (10), 2006/07 (11), 2007/08 (12) e 2015/16 (10). Nella stagione 2022/23 invece c'è stato il picco minimo, con solo 2 espulsioni (quella di Maximiano con il Bologna e quella di Marusic arrivato dopo il fischio finale del derby firmato Zaccagni).

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".