news

Lazio e Croce Rossa Italiana, Mezzaroma: “Unite due realtà al servizio persone”

Cristina Mezzaroma
Le parole della presidente della Fondazione Lazio 1900 durante la conferenza di presentazione della maglia che sarà indossata col Bodo/Glimt
Michele Cerrotta

Sempre in prima linea per il sociale la dottoressa Cristina Mezzaroma, presidente della Fondazione S.S. Lazio 1900. Anche grazie ai suoi impegni la Lazio, in occasione della gara di giovedì contro il Bodo/Glimt, indosserà una maglia storicamente impreziosita dal logo della Croce Rossa Italiana. Proprio per parlare di quanto accadrà interviene la dottoressa Mezzaroma in sala stampa. Queste le sue parole: “Giornata importante che abbiamo fortemente voluto. La Lazio già negli anni istituita corsi, quest’anno l’abbiamo voluto fortemente con la Croce Rossa che è un simbolo mondiale. Nel nostro immaginario collettivo quando vediamo questo simbolo siamo tutti più tranquilli. È un mondo fatto di volontari che spendono la loro vita prestando aiuto ai più bisognosi. È venuto naturale accostare i colori biancocelesti con il rosso e bianco.

Perché un corso di primo soccorso ai giocatori? Perché usciti dal campo sono uomini, fidanzati, mariti, papà e figli. L’intenzione era di dotare anche i giocatori, molto seguiti a livello medico, di alcune conoscenze di base per le loro famiglie laddove dovesse mai succedere qualcosa. Per permettere loro di salvare una vita come uomini, cittadini. La Croce Rossa con la Lazio è stata ben contenta di collaborare e i corsi di primo soccorso non saranno solo per la prima squadra, ma per tutto il settore giovanile dai ragazzi di 14 anni alla Primavera. Far sì che ognuno di loro possa intervenire laddove ci fosse bisogno nella vita di tutti i giorni. Questa è stata la voglia di unire Lazio e Croce Rossa: due eccellenze che insieme si mettono ogni giorno al servizio delle persone. Facciamo tutti parte della stessa squadra”.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".