Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Lazio, Baroni duro sull’arbitraggio: “Così diventa difficile. Forse conviene…”

Baroni
Duro il commento del tecnico nel post di Fiorentina-Lazio sulle modalità di arbitraggio della partita e sull'interpretazione del regolamento
Edoardo Benedetti Redattore 

Non c'è dubbio: a prendersi la scena in Fiorentina-Lazio sono gli episodi arbitrali. Non mancano le polemiche per una gara che la Lazio ha approcciato bene e in cui ha creato tanti pericoli dalle parti di De Gea. Ma a decidere la partita sono i due calci di rigore fischiati da Marcenaro in favore della Fiorentina. Due episodi che inquadrano bene le nuove norme dell'AIA e il cosiddetto "step on foot", che ha riscontrato la contrarietà di Baroni. "Partita decisa solo dagli episodi" - ha esordito ai microfoni di Dazn. "Queste sono situazioni contrarie allo spirito di gioco. Un difensore non può più neanche andare a tentare di coprire un cross dal fondo, con il piede quasi fuori" - il riferimento sul secondo rigore dato alla Fiorentina.

Un fiume in piena Baroni, per cui il problema è proprio legato all'approccio del gioco: "Si può sbagliare eh, ma se si va verso questa direzione per noi allenatori è difficile dire ai giocatori come comportarsi". Il tecnico, poi, intervenuto in conferenza, ha ribadito: "Se io voglio una squadra aggressiva dico ai miei giocatori di andare forte. Il calcio che viene richiesto è un calcio dinamico e di aggressione. Se devo dire ai giocatori 'Andate piano, fermatevi quando siete vicino al pallone' mi diventa difficile. Non è una polemica, ma una constatazione". 

 

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".