Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >
news
Lazio, l’avventura europea di quest’anno è fruttuosa, ma rispetto all’anno scorso…
Si conclude nel modo più difficile da digerire l'avventura europea di questa stagione della Lazio di Baroni. Dopo una prima parte di stagione che li ha visti disputare notevoli prestazioni in palcoscenici internazionali di grande livello, i biancocelesti infatti salutano questa edizione di Europa League dopo una battaglia logorante sul piano fisico e mentale contro il Bodo/Glimt, conclusasi ai tiri di rigore disputati al termine dei tempi supplementari che ha visto i norvegesi volare in paradiso, con l'accesso alla semifinale che li vedrà affrontare il Tottenham. Per la formazione di mister Baroni dunque rimane a questo punto l'unico obiettivo da provare ad aggiudicarsi, seppur non facile visto l'agguerrita concorrenza: vale a dire il quarto posto, che in automatico significa ingresso nella prossima Champions League.
Tuttavia, se da un parte sul terreno di gioco la Lazio non è stata in grado di ottenere un successo fondamentale anche e soprattutto per la sua storia europea, lo stesso discorso non si può fare per quanto riguarda gli spalti dello Stadio Olimpico, dove i tifosi biancocelesti si sono resi ancora una volta protagonisti di un'atmosfera unica e degna delle grandi notte europee. Se l'accesso alla semifinale avrebbe comportato un premio Uefa di 4,2 milioni di euro, il club biancoceleste infatti dopo aver venduto circa 54mila biglietti dovrebbe aver incassato oltre due milioni di euro. Cifra comunque sia importante, ma inferiore se paragonata alle precedenti sette partite interne (sei nel girone e gli ottavi con il Viktoria Plzen), dove la società biancoceleste dovrebbe aver incassato circa cinque milioni per un totale di 7-8 in merito alla voce biglietti e mini-abbonamenti.
Ad ogni modo, l'avventura europea della Lazio all'ultima edizione dell'Europa League ha prodotto trenta milioni di ricavi: sono sicuramente lontani dai 60-70 ottenuti nella scorsa stagione grazie alla partecipazione alla Champions League, ma resta comunque un importante risultato guadagnato dalla società biancoceleste e che testimonia ulteriormente il peso economico che rivestirebbe nelle proprie finanze l'accesso alle coppe europee della prossima stagione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA