serie a news

Genoa-Lazio, la rabbia dei tifosi dopo i rinvii in Serie A e non solo: il punto

stadio Olimpico
Il rinvio di una parte delle gare della trentatreesima giornata di Serie A per la scomparsa di Papa Francesco fa infuriare tifosi e non solo
Edoardo Pettinelli Redattore 

La notizia della scomparsa di Papa Francesco scuote il mondo e non solo. La mattinata del lunedì dell'Angelo si apre con la più triste delle notizie, che sconcerta fedeli e non solo: il Santo Padre è morto alle 07:35, nonostante la sveglia di un'ora e mezza precedente "in condizioni discrete". Il malore - purtroppo fatale - neanche un'ora più tardi: stando alle prime ricostruzioni, però, il malessere di questa mattina non sarebbe ricollegabile ai gravi problemi di polmonite bilaterale che lo avevano costretto al ricovero per due settimane al Policlinico Gemelli di Roma a metà febbraio. Una notizia che, come detto, sconvolge tutto il mondo.

Scuote anche il mondo pallonaro, che attendeva con ansia la conclusione del trentaquattresimo turno di Serie A dopo i primi risultati maturati nella giornata di ieri: rinviate - a data da destinarsi - Cagliari-FiorentinaGenoa-LazioTorino-Udinese Parma-Juventus. Parte subito la rincorsa alle possibili date del recupero, tra ipotesi molto vicine alla data odierna e possibili accavallamenti con l'ultima giornata del massimo campionato italiano. Poi le riflessioni, quindi la decisione: si recupera mercoledì 23 aprile alle ore 18:30, tutte e quattro le gare si giocheranno in contemporanea. 

Serviva una risposta immediata e tale è arrivata. Restano, però, forti dubbi sulla scelta della data di recupero: tra gli scontenti, in prima fila, proprio le società che oggi sarebbero dovute scendere in campo. Soprattutto perché, inevitabilmente, chi oggi farà rientro nella propria città mentre preparava già una sfida in trasferta - come Fiorentina, Lazio, Udinese e Juventus - è oggi costretto a varare la propria scelta rispetto a un recupero molto vicino ma non immediato date le quarantotto ore di distanza circa tra il previsto fischio d'inizio delle gare odierne, programmato da calendario, e quello oggi rettificato in seguito alla notizia della scomparsa di Papa Francesco.

Tra i tanti si legge più di qualche critica alla decisione di rinviare le quattro gare già citate, ma il precedente del 2005 spazza via ogni dubbio - non dal punto di vista etico, sia chiaro -: è sabato 2 aprile 2005, alle 21:37 viene a mancare Giovanni Paolo II. Ancora una volta, il mondo fu scosso, nonostante le condizioni dell'allora Pontefice fossero peggiorate da almeno due mesi. La Federazione, d'accordo con le autorità, opta per il rinvio di ogni partita di campionato di qualsiasi serie in segno di lutto e rispetto per l'evento. Prova, inoltre, a facilitare l'operato delle forze dell'ordine impegnate nelle zone limitrofe al Vaticano dove stazionano migliaia di fedeli accorsi a rendere l'ultimo saluto al Pontefice polacco.

Tutto il campionato, pertanto, slittò di una giornata. A tanto, per ovvie questioni logistiche, in un campionato denso di impegni e molto compresso, non si può arrivare. Ipotizzare dei rinvii a catena, anche se per due o tre turni di campionato, non è plausibile da un mero punto di vista logistico, soprattutto se consideriamo la presenza di squadre come l'Inter di Inzaghi che, da qui al termine della stagione corrente, affronteranno impegni su tre competizioni tra Serie A, Coppa Italia e Champions League. L'effettiva ufficializzazione delle date dei rinvii, però, non sembra comunque aver accontentato società e tifoserie.

Quest'ultime lamentano molto la scelta effettuata dalla Lega Serie A. È vero, sì, che un evento simile merita rispetto e cordoglio. Vero, però, è anche il fatto che per tali rinvii - e conseguenti recuperi tra quarantotto ore - mon avverranno rimborsi e chi, come tanti tifosi tra quelli di Fiorentina, Cagliari, Udinese e Lazio, avevano già raggiunto le città in cui sarebbero state disputate le partite delle rispettive squadre tifate - Cagliari, Genova, Torino o Parma - saranno costretti a varare una scelta in base alle date dei recuperi delle gare del trentaquattresimo turno di Serie A per seguire o meno la propria compagine. Scelte che, inevitabilmente, comporteranno comunque un dispendio economico notevole, che non tutti possono permettersi.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".